D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101

I MATERIALI DI SICURELLO.si


DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101
Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). (18G00129)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2018 (GU n.205 del 4-9-2018) – Vigente al: 19-9-2018
Leggi il testo integrale pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Capo I
Modifiche al titolo e alle premesse del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;

Vista la legge 25 ottobre 2017, n. 163, recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri
atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2016-2017, e in particolare l’articolo 13, che delega il Governo all’emanazione di uno o piu’ decreti legislativi di adeguamento del quadro normativo nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016;

Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 234, recante norme generali sulla partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione
della normativa e delle politiche dell’Unione europea;

Visto il Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;

Visto il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati);

Vista la direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorita’ competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio;

Vista la direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con
riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera
circolazione di tali dati;

Vista la direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati
personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche;

Visto il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51, recante attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorita’ competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio;

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 21 marzo 2018;

Acquisito il parere del Garante per la protezione dei dati personali, adottato nell’adunanza del 22 maggio 2018;

Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;

Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione dell’8 agosto 2018;

Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e dei Ministri per gli affari europei e della giustizia, di concerto con i
Ministri per la pubblica amministrazione, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’economia e delle finanze e dello
sviluppo economico;

E M A N A

il seguente decreto legislativo:

Art. 1

Modifiche al titolo e alle premesse del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Al titolo del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, dopo
le parole «dati personali» sono aggiunte le seguenti: «, recante
disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al
regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera
circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE».
2. Alle premesse del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,
dopo il terzo Visto sono inseriti i seguenti:
«Vista la legge 25 ottobre 2017, n. 163, recante delega al
Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di
altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea
2016-2017» e, in particolare, l’articolo 13, che delega il Governo
all’emanazione di uno o piu’ decreti legislativi di adeguamento del
quadro normativo nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE)
2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016;
Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 234, recante norme generali
sulla partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione
della normativa e delle politiche dell’Unione europea;
Visto il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone
fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla
libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE
(regolamento generale sulla protezione dei dati);».
Capo II
Modifiche alla parte I del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Art. 2
Modifiche alla parte I, titolo I, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte I, titolo I, del decreto legislativo 30 giugno 2003,
n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica del titolo I e’ sostituita dalla seguente:
«Principi e disposizioni generali»;
b) prima dell’articolo 1 e’ inserito il seguente Capo:
«Capo I (Oggetto, finalita’ e Autorita’ di controllo)»
c) l’articolo 1 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 1 (Oggetto) . – 1. Il trattamento dei dati personali avviene
secondo le norme del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo
e del Consiglio, del 27 aprile 2016, di seguito «Regolamento», e del
presente codice, nel rispetto della dignita’ umana, dei diritti e
delle liberta’ fondamentali della persona.»;
d) l’articolo 2 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 2 (Finalita’). – 1. Il presente codice reca disposizioni per
l’adeguamento dell’ordinamento nazionale alle disposizioni del
regolamento.»;
e) dopo l’articolo 2 e’ inserito il seguente:
«Art. 2-bis (Autorita’ di controllo). – 1. L’Autorita’ di controllo
di cui all’articolo 51 del regolamento e’ individuata nel Garante per
la protezione dei dati personali, di seguito «Garante», di cui
all’articolo 153.»;
f) dopo l’articolo 2-bis sono inseriti i seguenti Capi:
«Capo II (Principi) – Art. 2-ter (Base giuridica per il trattamento
di dati personali effettuato per l’esecuzione di un compito di
interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri). – 1.
La base giuridica prevista dall’articolo 6, paragrafo 3, lettera b),
del regolamento e’ costituita esclusivamente da una norma di legge o,
nei casi previsti dalla legge, di regolamento.
2. La comunicazione fra titolari che effettuano trattamenti di dati
personali, diversi da quelli ricompresi nelle particolari categorie
di cui all’articolo 9 del Regolamento e di quelli relativi a condanne
penali e reati di cui all’articolo 10 del Regolamento, per
l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso
all’esercizio di pubblici poteri e’ ammessa se prevista ai sensi del
comma 1. In mancanza di tale norma, la comunicazione e’ ammessa
quando e’ comunque necessaria per lo svolgimento di compiti di
interesse pubblico e lo svolgimento di funzioni istituzionali e puo’
essere iniziata se e’ decorso il termine di quarantacinque giorni
dalla relativa comunicazione al Garante, senza che lo stesso abbia
adottato una diversa determinazione delle misure da adottarsi a
garanzia degli interessati.
3. La diffusione e la comunicazione di dati personali, trattati per
l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso
all’esercizio di pubblici poteri, a soggetti che intendono trattarli
per altre finalita’ sono ammesse unicamente se previste ai sensi del
comma 1.
4. Si intende per:
a) “comunicazione”, il dare conoscenza dei dati personali a uno o
piu’ soggetti determinati diversi dall’interessato, dal
rappresentante del titolare nel territorio dell’Unione europea, dal
responsabile o dal suo rappresentante nel territorio dell’Unione
europea, dalle persone autorizzate, ai sensi dell’articolo
2-quaterdecies, al trattamento dei dati personali sotto l’autorita’
diretta del titolare o del responsabile, in qualunque forma, anche
mediante la loro messa a disposizione, consultazione o mediante
interconnessione;
b) “diffusione”, il dare conoscenza dei dati personali a soggetti
indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a
disposizione o consultazione.
Art. 2-quater (Regole deontologiche). – 1. Il Garante promuove,
nell’osservanza del principio di rappresentativita’ e tenendo conto
delle raccomandazioni del Consiglio d’Europa sul trattamento dei dati
personali, l’adozione di regole deontologiche per i trattamenti
previsti dalle disposizioni di cui agli articoli 6, paragrafo 1,
lettere c) ed e), 9, paragrafo 4, e al capo IX del Regolamento, ne
verifica la conformita’ alle disposizioni vigenti, anche attraverso
l’esame di osservazioni di soggetti interessati e contribuisce a
garantirne la diffusione e il rispetto.
2. Lo schema di regole deontologiche e’ sottoposto a consultazione
pubblica per almeno sessanta giorni.
3. Conclusa la fase delle consultazioni, le regole deontologiche
sono approvate dal Garante ai sensi dell’articolo 154-bis, comma 1,
lettera b), pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana e, con decreto del Ministro della giustizia, sono riportate
nell’allegato A del presente codice.
4. Il rispetto delle disposizioni contenute nelle regole
deontologiche di cui al comma 1 costituisce condizione essenziale per
la liceita’ e la correttezza del trattamento dei dati personali.
Art. 2-quinquies (Consenso del minore in relazione ai servizi della
societa’ dell’informazione). – 1. In attuazione dell’articolo 8,
paragrafo 1, del Regolamento, il minore che ha compiuto i quattordici
anni puo’ esprimere il consenso al trattamento dei propri dati
personali in relazione all’offerta diretta di servizi della societa’
dell’informazione. Con riguardo a tali servizi, il trattamento dei
dati personali del minore di eta’ inferiore a quattordici anni,
fondato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento, e’
lecito a condizione che sia prestato da chi esercita la
responsabilita’ genitoriale.
2. In relazione all’offerta diretta ai minori dei servizi di cui al
comma 1, il titolare del trattamento redige con linguaggio
particolarmente chiaro e semplice, conciso ed esaustivo, facilmente
accessibile e comprensibile dal minore, al fine di rendere
significativo il consenso prestato da quest’ultimo, le informazioni e
le comunicazioni relative al trattamento che lo riguardi.
Art. 2-sexies (Trattamento di categorie particolari di dati
personali necessario per motivi di interesse pubblico rilevante). –
1. I trattamenti delle categorie particolari di dati personali di cui
all’articolo 9, paragrafo 1, del Regolamento, necessari per motivi di
interesse pubblico rilevante ai sensi del paragrafo 2, lettera g),
del medesimo articolo, sono ammessi qualora siano previsti dal
diritto dell’Unione europea ovvero, nell’ordinamento interno, da
disposizioni di legge o, nei casi previsti dalla legge, di
regolamento che specifichino i tipi di dati che possono essere
trattati, le operazioni eseguibili e il motivo di interesse pubblico
rilevante, nonche’ le misure appropriate e specifiche per tutelare i
diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato.
2. Fermo quanto previsto dal comma 1, si considera rilevante
l’interesse pubblico relativo a trattamenti effettuati da soggetti
che svolgono compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio
di pubblici poteri nelle seguenti materie:
a) accesso a documenti amministrativi e accesso civico;
b) tenuta degli atti e dei registri dello stato civile, delle
anagrafi della popolazione residente in Italia e dei cittadini
italiani residenti all’estero, e delle liste elettorali, nonche’
rilascio di documenti di riconoscimento o di viaggio o cambiamento
delle generalita’;
c) tenuta di registri pubblici relativi a beni immobili o mobili;
d) tenuta dell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida e
dell’archivio nazionale dei veicoli;
e) cittadinanza, immigrazione, asilo, condizione dello straniero
e del profugo, stato di rifugiato;
f) elettorato attivo e passivo ed esercizio di altri diritti
politici, protezione diplomatica e consolare, nonche’ documentazione
delle attivita’ istituzionali di organi pubblici, con particolare
riguardo alla redazione di verbali e resoconti dell’attivita’ di
assemblee rappresentative, commissioni e di altri organi collegiali o
assembleari;
g) esercizio del mandato degli organi rappresentativi, ivi
compresa la loro sospensione o il loro scioglimento, nonche’
l’accertamento delle cause di ineleggibilita’, incompatibilita’ o di
decadenza, ovvero di rimozione o sospensione da cariche pubbliche;
h) svolgimento delle funzioni di controllo, indirizzo politico,
inchiesta parlamentare o sindacato ispettivo e l’accesso a documenti
riconosciuto dalla legge e dai regolamenti degli organi interessati
per esclusive finalita’ direttamente connesse all’espletamento di un
mandato elettivo;
i) attivita’ dei soggetti pubblici dirette all’applicazione,
anche tramite i loro concessionari, delle disposizioni in materia
tributaria e doganale;
l) attivita’ di controllo e ispettive;
m) concessione, liquidazione, modifica e revoca di benefici
economici, agevolazioni, elargizioni, altri emolumenti e
abilitazioni;
n) conferimento di onorificenze e ricompense, riconoscimento
della personalita’ giuridica di associazioni, fondazioni ed enti,
anche di culto, accertamento dei requisiti di onorabilita’ e di
professionalita’ per le nomine, per i profili di competenza del
soggetto pubblico, ad uffici anche di culto e a cariche direttive di
persone giuridiche, imprese e di istituzioni scolastiche non statali,
nonche’ rilascio e revoca di autorizzazioni o abilitazioni,
concessione di patrocini, patronati e premi di rappresentanza,
adesione a comitati d’onore e ammissione a cerimonie ed incontri
istituzionali;
o) rapporti tra i soggetti pubblici e gli enti del terzo settore;
p) obiezione di coscienza;
q) attivita’ sanzionatorie e di tutela in sede amministrativa o
giudiziaria;
r) rapporti istituzionali con enti di culto, confessioni
religiose e comunita’ religiose;
s) attivita’ socio-assistenziali a tutela dei minori e soggetti
bisognosi, non autosufficienti e incapaci;
t) attivita’ amministrative e certificatorie correlate a quelle
di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale, ivi incluse
quelle correlate ai trapianti d’organo e di tessuti nonche’ alle
trasfusioni di sangue umano;
u) compiti del servizio sanitario nazionale e dei soggetti
operanti in ambito sanitario, nonche’ compiti di igiene e sicurezza
sui luoghi di lavoro e sicurezza e salute della popolazione,
protezione civile, salvaguardia della vita e incolumita’ fisica;
v) programmazione, gestione, controllo e valutazione
dell’assistenza sanitaria, ivi incluse l’instaurazione, la gestione,
la pianificazione e il controllo dei rapporti tra l’amministrazione
ed i soggetti accreditati o convenzionati con il servizio sanitario
nazionale;
z) vigilanza sulle sperimentazioni, farmacovigilanza,
autorizzazione all’immissione in commercio e all’importazione di
medicinali e di altri prodotti di rilevanza sanitaria;
aa) tutela sociale della maternita’ ed interruzione volontaria
della gravidanza, dipendenze, assistenza, integrazione sociale e
diritti dei disabili;
bb) istruzione e formazione in ambito scolastico,
professionale, superiore o universitario;
cc) trattamenti effettuati a fini di archiviazione nel pubblico
interesse o di ricerca storica, concernenti la conservazione,
l’ordinamento e la comunicazione dei documenti detenuti negli archivi
di Stato negli archivi storici degli enti pubblici, o in archivi
privati dichiarati di interesse storico particolarmente importante,
per fini di ricerca scientifica, nonche’ per fini statistici da parte
di soggetti che fanno parte del sistema statistico nazionale
(Sistan);
dd) instaurazione, gestione ed estinzione, di rapporti di
lavoro di qualunque tipo, anche non retribuito o onorario, e di altre
forme di impiego, materia sindacale, occupazione e collocamento
obbligatorio, previdenza e assistenza, tutela delle minoranze e pari
opportunita’ nell’ambito dei rapporti di lavoro, adempimento degli
obblighi retributivi, fiscali e contabili, igiene e sicurezza del
lavoro o di sicurezza o salute della popolazione, accertamento della
responsabilita’ civile, disciplinare e contabile, attivita’
ispettiva.
3. Per i dati genetici, biometrici e relativi alla salute il
trattamento avviene comunque nel rispetto di quanto previsto
dall’articolo 2-septies.
Art. 2-septies (Misure di garanzia per il trattamento dei dati
genetici, biometrici e relativi alla salute). – 1. In attuazione di
quanto previsto dall’articolo 9, paragrafo 4, del regolamento, i dati
genetici, biometrici e relativi alla salute, possono essere oggetto
di trattamento in presenza di una delle condizioni di cui al
paragrafo 2 del medesimo articolo ed in conformita’ alle misure di
garanzia disposte dal Garante, nel rispetto di quanto previsto dal
presente articolo.
2. Il provvedimento che stabilisce le misure di garanzia di cui al
comma 1 e’ adottato con cadenza almeno biennale e tenendo conto:
a) delle linee guida, delle raccomandazioni e delle migliori
prassi pubblicate dal Comitato europeo per la protezione dei dati e
delle migliori prassi in materia di trattamento dei dati personali;
b) dell’evoluzione scientifica e tecnologica nel settore oggetto
delle misure;
c) dell’interesse alla libera circolazione dei dati personali nel
territorio dell’Unione europea.
3. Lo schema di provvedimento e’ sottoposto a consultazione
pubblica per un periodo non inferiore a sessanta giorni.
4. Le misure di garanzia sono adottate nel rispetto di quanto
previsto dall’articolo 9, paragrafo 2, del Regolamento, e riguardano
anche le cautele da adottare relativamente a:
a) contrassegni sui veicoli e accessi a zone a traffico limitato;
b) profili organizzativi e gestionali in ambito sanitario;
c) modalita’ per la comunicazione diretta all’interessato delle
diagnosi e dei dati relativi alla propria salute;
d) prescrizioni di medicinali.
5. Le misure di garanzia sono adottate in relazione a ciascuna
categoria dei dati personali di cui al comma 1, avendo riguardo alle
specifiche finalita’ del trattamento e possono individuare, in
conformita’ a quanto previsto al comma 2, ulteriori condizioni sulla
base delle quali il trattamento di tali dati e’ consentito. In
particolare, le misure di garanzia individuano le misure di
sicurezza, ivi comprese quelle tecniche di cifratura e di
pseudonomizzazione, le misure di minimizzazione, le specifiche
modalita’ per l’accesso selettivo ai dati e per rendere le
informazioni agli interessati, nonche’ le eventuali altre misure
necessarie a garantire i diritti degli interessati.
6. Le misure di garanzia che riguardano i dati genetici e il
trattamento dei dati relativi alla salute per finalita’ di
prevenzione, diagnosi e cura nonche’ quelle di cui al comma 4,
lettere b), c) e d), sono adottate sentito il Ministro della salute
che, a tal fine, acquisisce il parere del Consiglio superiore di
sanita’. Limitatamente ai dati genetici, le misure di garanzia
possono individuare, in caso di particolare ed elevato livello di
rischio, il consenso come ulteriore misura di protezione dei diritti
dell’interessato, a norma dell’articolo 9, paragrafo 4, del
regolamento, o altre cautele specifiche.
7. Nel rispetto dei principi in materia di protezione dei dati
personali, con riferimento agli obblighi di cui all’articolo 32 del
Regolamento, e’ ammesso l’utilizzo dei dati biometrici con riguardo
alle procedure di accesso fisico e logico ai dati da parte dei
soggetti autorizzati, nel rispetto delle misure di garanzia di cui al
presente articolo.
8. I dati personali di cui al comma 1 non possono essere diffusi.
Art. 2-octies (Principi relativi al trattamento di dati relativi a
condanne penali e reati). – 1. Fatto salvo quanto previsto dal
decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51, il trattamento di dati
personali relativi a condanne penali e a reati o a connesse misure di
sicurezza sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, del Regolamento,
che non avviene sotto il controllo dell’autorita’ pubblica, e’
consentito, ai sensi dell’articolo 10 del medesimo regolamento, solo
se autorizzato da una norma di legge o, nei casi previsti dalla
legge, di regolamento, che prevedano garanzie appropriate per i
diritti e le liberta’ degli interessati.
2. In mancanza delle predette disposizioni di legge o di
regolamento, i trattamenti dei dati di cui al comma 1 nonche’ le
garanzie di cui al medesimo comma sono individuati con decreto del
Ministro della giustizia, da adottarsi, ai sensi dell’articolo 17,
comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sentito il Garante.
3. Fermo quanto previsto dai commi 1 e 2, il trattamento di dati
personali relativi a condanne penali e a reati o a connesse misure di
sicurezza e’ consentito se autorizzato da una norma di legge o, nei
casi previsti dalla legge, di regolamento, riguardanti, in
particolare:
a) l’adempimento di obblighi e l’esercizio di diritti da parte
del titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro o
comunque nell’ambito dei rapporti di lavoro, nei limiti stabiliti da
leggi, regolamenti e contratti collettivi, secondo quanto previsto
dagli articoli 9, paragrafo 2, lettera b), e 88 del regolamento;
b) l’adempimento degli obblighi previsti da disposizioni di legge
o di regolamento in materia di mediazione finalizzata alla
conciliazione delle controversie civili e commerciali;
c) la verifica o l’accertamento dei requisiti di onorabilita’,
requisiti soggettivi e presupposti interdittivi nei casi previsti
dalle leggi o dai regolamenti;
d) l’accertamento di responsabilita’ in relazione a sinistri o
eventi attinenti alla vita umana, nonche’ la prevenzione,
l’accertamento e il contrasto di frodi o situazioni di concreto
rischio per il corretto esercizio dell’attivita’ assicurativa, nei
limiti di quanto previsto dalle leggi o dai regolamenti in materia;
e) l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede
giudiziaria;
f) l’esercizio del diritto di accesso ai dati e ai documenti
amministrativi, nei limiti di quanto previsto dalle leggi o dai
regolamenti in materia;
g) l’esecuzione di investigazioni o le ricerche o la raccolta di
informazioni per conto di terzi ai sensi dell’articolo 134 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza;
h) l’adempimento di obblighi previsti da disposizioni di legge in
materia di comunicazioni e informazioni antimafia o in materia di
prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme
di pericolosita’ sociale, nei casi previsti da leggi o da
regolamenti, o per la produzione della documentazione prescritta
dalla legge per partecipare a gare d’appalto;
i) l’accertamento del requisito di idoneita’ morale di coloro che
intendono partecipare a gare d’appalto, in adempimento di quanto
previsto dalle vigenti normative in materia di appalti;
l) l’attuazione della disciplina in materia di attribuzione del
rating di legalita’ delle imprese ai sensi dell’articolo 5-ter del
decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni,
dalla legge 24 marzo 2012, n. 27;
m) l’adempimento degli obblighi previsti dalle normative vigenti
in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di
riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento
del terrorismo.
4. Nei casi in cui le disposizioni di cui al comma 3 non
individuano le garanzie appropriate per i diritti e le liberta’ degli
interessati, tali garanzie sono previste con il decreto di cui al
comma 2.
5. Quando il trattamento dei dati di cui al presente articolo
avviene sotto il controllo dell’autorita’ pubblica si applicano le
disposizioni previste dall’articolo 2-sexies.
6. Con il decreto di cui al comma 2 e’ autorizzato il trattamento
dei dati di cui all’articolo 10 del Regolamento, effettuato in
attuazione di protocolli di intesa per la prevenzione e il contrasto
dei fenomeni di criminalita’ organizzata, stipulati con il Ministero
dell’interno o con le prefetture-UTG. In relazione a tali protocolli,
il decreto di cui al comma 2 individua, le tipologie dei dati
trattati, gli interessati, le operazioni di trattamento eseguibili,
anche in relazione all’aggiornamento e alla conservazione e prevede
le garanzie appropriate per i diritti e le liberta’ degli
interessati. Il decreto e’ adottato, limitatamente agli ambiti di cui
al presente comma, di concerto con il Ministro dell’interno.
Art. 2-novies (Trattamenti disciplinati dalla Presidenza della
Repubblica, dalla Camera dei deputati, dal Senato della Repubblica e
dalla Corte costituzionale). – 1. Le disposizioni degli articoli
2-sexies, 2-septies e 2-octies del presente decreto legislativo
recano principi applicabili, in conformita’ ai rispettivi
ordinamenti, ai trattamenti delle categorie di dati personali di cui
agli articoli 9, paragrafo 1, e 10 del Regolamento, disciplinati
dalla Presidenza della Repubblica, dal Senato della Repubblica, dalla
Camera dei deputati e dalla Corte costituzionale.
Art. 2-decies (Inutilizzabilita’ dei dati). – 1. I dati personali
trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di
trattamento dei dati personali non possono essere utilizzati, salvo
quanto previsto dall’articolo 160-bis.
Capo III (Disposizioni in materia di diritti
dell’interessato) – Art. 2-undecies (Limitazioni ai diritti
dell’interessato). – 1. I diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del
Regolamento non possono essere esercitati con richiesta al titolare
del trattamento ovvero con reclamo ai sensi dell’articolo 77 del
Regolamento qualora dall’esercizio di tali diritti possa derivare un
pregiudizio effettivo e concreto:
a) agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia
di riciclaggio;
b) agli interessi tutelati in base alle disposizioni in materia
di sostegno alle vittime di richieste estorsive;
c) all’attivita’ di Commissioni parlamentari d’inchiesta
istituite ai sensi dell’articolo 82 della Costituzione;
d) alle attivita’ svolte da un soggetto pubblico, diverso dagli
enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge,
per esclusive finalita’ inerenti alla politica monetaria e valutaria,
al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei
mercati creditizi e finanziari, nonche’ alla tutela della loro
stabilita’;
e) allo svolgimento delle investigazioni difensive o
all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
f) alla riservatezza dell’identita’ del dipendente che segnala ai
sensi della legge 30 novembre 2017, n. 179, l’illecito di cui sia
venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio.
2. Nei casi di cui al comma 1, lettera c), si applica quanto
previsto dai regolamenti parlamentari ovvero dalla legge o dalle
norme istitutive della Commissione d’inchiesta.
3. Nei casi di cui al comma 1, lettere a), b), d) e) ed f) i
diritti di cui al medesimo comma sono esercitati conformemente alle
disposizioni di legge o di regolamento che regolano il settore, che
devono almeno recare misure dirette a disciplinare gli ambiti di cui
all’articolo 23, paragrafo 2, del Regolamento. L’esercizio dei
medesimi diritti puo’, in ogni caso, essere ritardato, limitato o
escluso con comunicazione motivata e resa senza ritardo
all’interessato, a meno che la comunicazione possa compromettere la
finalita’ della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui cio’
costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei
diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al
fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a),
b), d), e) ed f). In tali casi, i diritti dell’interessato possono
essere esercitati anche tramite il Garante con le modalita’ di cui
all’articolo 160. In tale ipotesi, il Garante informa l’interessato
di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un
riesame, nonche’ del diritto dell’interessato di proporre ricorso
giurisdizionale. Il titolare del trattamento informa l’interessato
delle facolta’ di cui al presente comma.
Art. 2-duodecies (Limitazioni per ragioni di giustizia). – 1. In
applicazione dell’articolo 23, paragrafo 1, lettera f), del
Regolamento, in relazione ai trattamenti di dati personali effettuati
per ragioni di giustizia nell’ambito di procedimenti dinanzi agli
uffici giudiziari di ogni ordine e grado nonche’ dinanzi al Consiglio
superiore della magistratura e agli altri organi di autogoverno delle
magistrature speciali o presso il Ministero della giustizia, i
diritti e gli obblighi di cui agli articoli da 12 a 22 e 34 del
Regolamento sono disciplinati nei limiti e con le modalita’ previste
dalle disposizioni di legge o di Regolamento che regolano tali
procedimenti, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 23,
paragrafo 2, del Regolamento.
2. Fermo quanto previsto dal comma 1, l’esercizio dei diritti e
l’adempimento degli obblighi di cui agli articoli da 12 a 22 e 34 del
Regolamento possono, in ogni caso, essere ritardati, limitati o
esclusi, con comunicazione motivata e resa senza ritardo
all’interessato, a meno che la comunicazione possa compromettere la
finalita’ della limitazione, nella misura e per il tempo in cui cio’
costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei
diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, per
salvaguardare l’indipendenza della magistratura e dei procedimenti
giudiziari.
3. Si applica l’articolo 2-undecies, comma 3, terzo, quarto e
quinto periodo.
4. Ai fini del presente articolo si intendono effettuati per
ragioni di giustizia i trattamenti di dati personali correlati alla
trattazione giudiziaria di affari e di controversie, i trattamenti
effettuati in materia di trattamento giuridico ed economico del
personale di magistratura, nonche’ i trattamenti svolti nell’ambito
delle attivita’ ispettive su uffici giudiziari. Le ragioni di
giustizia non ricorrono per l’ordinaria attivita’
amministrativo-gestionale di personale, mezzi o strutture, quando non
e’ pregiudicata la segretezza di atti direttamente connessi alla
trattazione giudiziaria di procedimenti.
Art. 2-terdecies (Diritti riguardanti le persone decedute). – 1. I
diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento riferiti ai
dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati
da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’interessato,
in qualita’ di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di
protezione.
2. L’esercizio dei diritti di cui al comma 1 non e’ ammesso nei
casi previsti dalla legge o quando, limitatamente all’offerta diretta
di servizi della societa’ dell’informazione, l’interessato lo ha
espressamente vietato con dichiarazione scritta presentata al
titolare del trattamento o a quest’ultimo comunicata.
3. La volonta’ dell’interessato di vietare l’esercizio dei diritti
di cui al comma 1 deve risultare in modo non equivoco e deve essere
specifica, libera e informata; il divieto puo’ riguardare l’esercizio
soltanto di alcuni dei diritti di cui al predetto comma.
4. L’interessato ha in ogni momento il diritto di revocare o
modificare il divieto di cui ai commi 2 e 3.
5. In ogni caso, il divieto non puo’ produrre effetti
pregiudizievoli per l’esercizio da parte dei terzi dei diritti
patrimoniali che derivano dalla morte dell’interessato nonche’ del
diritto di difendere in giudizio i propri interessi.
Capo IV (Disposizioni relative al titolare del trattamento e al
responsabile del trattamento) – Art. 2-quaterdecies (Attribuzione di
funzioni e compiti a soggetti designati). – 1. Il titolare o il
responsabile del trattamento possono prevedere, sotto la propria
responsabilita’ e nell’ambito del proprio assetto organizzativo, che
specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati
personali siano attribuiti a persone fisiche, espressamente
designate, che operano sotto la loro autorita’.
2. Il titolare o il responsabile del trattamento individuano le
modalita’ piu’ opportune per autorizzare al trattamento dei dati
personali le persone che operano sotto la propria autorita’ diretta.
Art. 2-quinquiesdecies (Trattamento che presenta rischi elevati per
l’esecuzione di un compito di interesse pubblico). – 1. Con riguardo
ai trattamenti svolti per l’esecuzione di un compito di interesse
pubblico che possono presentare rischi elevati ai sensi dell’articolo
35 del Regolamento, il Garante puo’, sulla base di quanto disposto
dall’articolo 36, paragrafo 5, del medesimo Regolamento e con
provvedimenti di carattere generale adottati d’ufficio, prescrivere
misure e accorgimenti a garanzia dell’interessato, che il titolare
del trattamento e’ tenuto ad adottare.
Art. 2-sexiesdecies (Responsabile della protezione dei dati per i
trattamenti effettuati dalle autorita’ giudiziarie nell’esercizio
delle loro funzioni). – 1. Il responsabile della protezione dati e’
designato, a norma delle disposizioni di cui alla sezione 4 del capo
IV del Regolamento, anche in relazione ai trattamenti di dati
personali effettuati dalle autorita’ giudiziarie nell’esercizio delle
loro funzioni.
Art. 2-septiesdecies (Organismo nazionale di accreditamento). – 1.
L’organismo nazionale di accreditamento di cui all’articolo 43,
paragrafo 1, lettera b), del Regolamento e’ l’Ente unico nazionale di
accreditamento, istituito ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008,
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, fatto
salvo il potere del Garante di assumere direttamente, con
deliberazione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana e in caso di grave inadempimento dei suoi compiti da parte
dell’Ente unico nazionale di accreditamento, l’esercizio di tali
funzioni, anche con riferimento a una o piu’ categorie di
trattamenti.».
Capo III
Modifiche alla parte II del codice in materia di protezione dei dati personali di cui decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Art. 3
Modifiche alla rubrica e al titolo I della parte II, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. La rubrica della parte II del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, e’ sostituita dalla seguente: «Disposizioni specifiche
per i trattamenti necessari per adempiere ad un obbligo legale o per
l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso
all’esercizio di pubblici poteri nonche’ disposizioni per i
trattamenti di cui al capo IX del regolamento».
2. Al titolo I della parte II, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) prima del titolo I, e’ inserito il seguente:
«Titolo 0.I (Disposizioni sulla base giuridica) – Art. 45-bis
(Base giuridica). – 1. Le disposizioni contenute nella presente parte
sono stabilite in attuazione dell’articolo 6, paragrafo 2, nonche’
dell’articolo 23, paragrafo 1, del regolamento.»;
b) all’articolo 50, e’ aggiunto, in fine, il seguente periodo:
«La violazione del divieto di cui al presente articolo e’ punita ai
sensi dell’articolo 684 del codice penale.»;
c) all’articolo 52:
1) al comma 1, le parole: «per finalita’ di informazione
giuridica su riviste giuridiche, supporti elettronici o mediante reti
di comunicazione elettronica,» sono soppresse;
2) al comma 6, le parole «dell’articolo 32 della legge 11
febbraio 1994, n. 109,» sono sostituite dalle seguenti:
«dell’articolo 209 del Codice dei contratti pubblici di cui al
decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50,». Art. 4
Modifiche alla parte II, titolo III, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte II, titolo III, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, l’articolo 58 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 58 (Trattamenti di dati personali per fini di sicurezza
nazionale o difesa). – 1. Ai trattamenti di dati personali effettuati
dagli organismi di cui agli articoli 4, 6 e 7 della legge 3 agosto
2007, n. 124, sulla base dell’articolo 26 della predetta legge o di
altre disposizioni di legge o regolamento, ovvero relativi a dati
coperti da segreto di Stato ai sensi degli articoli 39 e seguenti
della medesima legge, si applicano le disposizioni di cui
all’articolo 160, comma 4, nonche’, in quanto compatibili, le
disposizioni di cui agli articoli 2, 3, 8, 15, 16, 18, 25, 37, 41, 42
e 43 del decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51.
2. Fermo restando quanto previsto dal comma 1, ai trattamenti
effettuati da soggetti pubblici per finalita’ di difesa o di
sicurezza dello Stato, in base ad espresse disposizioni di legge che
prevedano specificamente il trattamento, si applicano le disposizioni
di cui al comma 1 del presente articolo, nonche’ quelle di cui agli
articoli 23 e 24 del decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51.
3. Con uno o piu’ regolamenti sono individuate le modalita’ di
applicazione delle disposizioni di cui ai commi 1 e 2, in riferimento
alle tipologie di dati, di interessati, di operazioni di trattamento
eseguibili e di persone autorizzate al trattamento dei dati personali
sotto l’autorita’ diretta del titolare o del responsabile ai sensi
dell’articolo 2-quaterdecies, anche in relazione all’aggiornamento e
alla conservazione. I regolamenti, negli ambiti di cui al comma 1,
sono adottati ai sensi dell’articolo 43 della legge 3 agosto 2007, n.
124, e, negli ambiti di cui al comma 2, sono adottati con decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 17,
comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta dei Ministri
competenti.
4. Con uno o piu’ regolamenti adottati con decreto del Presidente
della Repubblica su proposta del Ministro della difesa, sono
disciplinate le misure attuative del presente decreto in materia di
esercizio delle funzioni di difesa e sicurezza nazionale da parte
delle Forze armate.». Art. 5
Modifiche alla parte II, titolo IV, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1
. Alla parte II, titolo IV, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 59:
1) alla rubrica sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «e
accesso civico»;
2) al comma 1, le parole «sensibili e giudiziari» sono
sostituite dalle seguenti: «di cui agli articoli 9 e 10 del
regolamento» e le parole «Le attivita’ finalizzate all’applicazione
di tale disciplina si considerano di rilevante interesse pubblico.»
sono soppresse;
3) dopo il comma 1 e’ aggiunto il seguente: «1-bis. I
presupposti, le modalita’ e i limiti per l’esercizio del diritto di
accesso civico restano disciplinati dal decreto legislativo 14 marzo
2013, n. 33.»;
b) l’articolo 60 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 60 (Dati relativi alla salute o alla vita sessuale o
all’orientamento sessuale). – 1. Quando il trattamento concerne dati
genetici, relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento
sessuale della persona, il trattamento e’ consentito se la situazione
giuridicamente rilevante che si intende tutelare con la richiesta di
accesso ai documenti amministrativi, e’ di rango almeno pari ai
diritti dell’interessato, ovvero consiste in un diritto della
personalita’ o in un altro diritto o liberta’ fondamentale.»;
c) all’articolo 61:
1) alla rubrica sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «e
regole deontologiche»;
2) i commi 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti:
«1. Il Garante promuove, ai sensi dell’articolo 2-quater,
l’adozione di regole deontologiche per il trattamento dei dati
personali provenienti da archivi, registri, elenchi, atti o documenti
tenuti da soggetti pubblici, anche individuando i casi in cui deve
essere indicata la fonte di acquisizione dei dati e prevedendo
garanzie appropriate per l’associazione di dati provenienti da piu’
archivi, tenendo presenti le pertinenti Raccomandazioni del Consiglio
d’Europa.
2. Agli effetti dell’applicazione del presente codice i dati
personali diversi da quelli di cui agli articoli 9 e 10 del
regolamento, che devono essere inseriti in un albo professionale in
conformita’ alla legge o ad un regolamento, possono essere comunicati
a soggetti pubblici e privati o diffusi, ai sensi dell’articolo 2-ter
del presente codice, anche mediante reti di comunicazione
elettronica. Puo’ essere altresi’ menzionata l’esistenza di
provvedimenti che a qualsiasi titolo incidono sull’esercizio della
professione.».

Art. 6
Modifiche alla parte II, titolo V, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte II, titolo V, del decreto legislativo 30 giugno 2003,
n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) l’articolo 75 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 75 (Specifiche condizioni in ambito sanitario). – 1. Il
trattamento dei dati personali effettuato per finalita’ di tutela
della salute e incolumita’ fisica dell’interessato o di terzi o della
collettivita’ deve essere effettuato ai sensi dell’articolo 9,
paragrafi 2, lettere h) ed i), e 3 del regolamento, dell’articolo
2-septies del presente codice, nonche’ nel rispetto delle specifiche
disposizioni di settore.»;
b) la rubrica del Capo II e’ sostituita dalla seguente:
«Modalita’ particolari per informare l’interessato e per il
trattamento dei dati personali»;
c) l’articolo 77 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 77 (Modalita’ particolari). – 1. Le disposizioni del presente
titolo individuano modalita’ particolari utilizzabili dai soggetti di
cui al comma 2:
a) per informare l’interessato ai sensi degli articoli 13 e 14
del Regolamento;
b) per il trattamento dei dati personali.
2. Le modalita’ di cui al comma 1 sono applicabili:
a) dalle strutture pubbliche e private, che erogano prestazioni
sanitarie e socio-sanitarie e dagli esercenti le professioni
sanitarie;
b) dai soggetti pubblici indicati all’articolo 80.»;
d) all’articolo 78:
1) alla rubrica la parola «Informativa» e’ sostituita dalla
seguente: «Informazioni»;
2) al comma 1, le parole «nell’articolo 13, comma 1» sono
sostituite dalle seguenti: «negli articoli 13 e 14 del Regolamento»;
3) al comma 2, le parole «L’informativa puo’ essere fornita»
sono sostituite dalle seguenti: «Le informazioni possono essere
fornite» e le parole «prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione»
sono sostituite dalle seguenti: «diagnosi, assistenza e terapia
sanitaria»;
4) il comma 3, e’ sostituito dal seguente: «3. Le informazioni
possono riguardare, altresi’, dati personali eventualmente raccolti
presso terzi e sono fornite preferibilmente per iscritto.»;
5) al comma 4, le parole «L’informativa» sono sostituite dalle
seguenti: «Le informazioni» e la parola «riguarda» e’ sostituita
dalla seguente «riguardano»;
6) al comma 5:
6.1. le parole «L’informativa resa» sono sostituite dalle
seguenti: «Le informazioni rese»;
6.2. la parola «evidenzia» e’ sostituita dalla seguente:
«evidenziano»;
6.3. la lettera a) e’ sostituita dalla seguente: «a) per fini
di ricerca scientifica anche nell’ambito di sperimentazioni cliniche,
in conformita’ alle leggi e ai regolamenti, ponendo in particolare
evidenza che il consenso, ove richiesto, e’ manifestato
liberamente;»;
6.4. sono aggiunte, in fine, le seguenti lettere: «c-bis) ai
fini dell’implementazione del fascicolo sanitario elettronico di cui
all’articolo 12 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221;
c-ter) ai fini dei sistemi di sorveglianza e dei registri di cui
all’articolo 12 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n.
221.»;
e) all’articolo 79:
1) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «(Informazioni da
parte di strutture pubbliche e private che erogano prestazioni
sanitarie e socio-sanitarie)»;
2) il comma 1 e’ sostituito dal seguente: «1. Le strutture
pubbliche e private, che erogano prestazioni sanitarie e
socio-sanitarie possono avvalersi delle modalita’ particolari di cui
all’articolo 78 in riferimento ad una pluralita’ di prestazioni
erogate anche da distinti reparti ed unita’ della stessa struttura o
di sue articolazioni ospedaliere o territoriali specificamente
identificate.»;
3) al comma 2, le parole «l’organismo e le strutture» sono
sostituite dalle seguenti: «la struttura o le sue articolazioni» e le
parole «informativa e il consenso» sono sostituite dalla seguente:
«informazione»;
4) al comma 3, le parole «semplificate di cui agli articoli 78
e 81» sono sostituite dalle seguenti: «particolari di cui
all’articolo 78»;
5) al comma 4, la parola «semplificate» e’ sostituita dalla
seguente «particolari»;
f) l’articolo 80 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 80 (Informazioni da parte di altri soggetti). – 1. Nel
fornire le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento,
oltre a quanto previsto dall’articolo 79, possono avvalersi della
facolta’ di fornire un’unica informativa per una pluralita’ di
trattamenti di dati effettuati, a fini amministrativi e in tempi
diversi, rispetto a dati raccolti presso l’interessato e presso
terzi, i competenti servizi o strutture di altri soggetti pubblici,
diversi da quelli di cui al predetto articolo 79, operanti in ambito
sanitario o della protezione e sicurezza sociale.
2. Le informazioni di cui al comma 1 sono integrate con appositi e
idonei cartelli ed avvisi agevolmente visibili al pubblico, affissi e
diffusi anche nell’ambito di pubblicazioni istituzionali e mediante
reti di comunicazione elettronica, in particolare per quanto riguarda
attivita’ amministrative effettuate per motivi di interesse pubblico
rilevante che non richiedono il consenso degli interessati.»;
g) all’articolo 82:
1) al comma 1, le parole da «L’informativa» fino a
«intervenire» sono sostituite dalle seguenti: «Le informazioni di cui
agli articoli 13 e 14 del Regolamento possono essere rese»;
2) al comma 2: le parole da «L’informativa» fino a
«intervenire» sono sostituite dalle seguenti: «Tali informazioni
possono altresi’ essere rese», e la lettera a) e’ sostituita dalla
seguente: «a) impossibilita’ fisica, incapacita’ di agire o
incapacita’ di intendere o di volere dell’interessato, quando non e’
possibile rendere le informazioni, nei casi previsti, a chi esercita
legalmente la rappresentanza, ovvero a un prossimo congiunto, a un
familiare, a un convivente o unito civilmente ovvero a un fiduciario
ai sensi dell’articolo 4 della legge 22 dicembre 2017, n. 219 o, in
loro assenza, al responsabile della struttura presso cui dimora
l’interessato;»;
3) al comma 3, le parole da «L’informativa» fino a
«intervenire» sono sostituite dalle seguenti: «Le informazioni di cui
al comma 1 possono essere rese» e le parole «dall’acquisizione
preventiva del consenso» sono sostituite dalle seguenti: «dal loro
preventivo rilascio»;
4) al comma 4, le parole «l’informativa e’ fornita» sono
sostituite dalle seguenti: «le informazioni sono fornite» e le parole
da «anche» fino a «necessario» sono sostituite dalle seguenti: «nel
caso in cui non siano state fornite in precedenza»;
h) dopo l’articolo 89 e’ inserito il seguente:
«Art. 89-bis (Prescrizioni di medicinali). – 1. Per le prescrizioni
di medicinali, laddove non e’ necessario inserire il nominativo
dell’interessato, si adottano cautele particolari in relazione a
quanto disposto dal Garante nelle misure di garanzia di cui
all’articolo 2-septies, anche ai fini del controllo della correttezza
della prescrizione ovvero per finalita’ amministrative o per fini di
ricerca scientifica nel settore della sanita’ pubblica.»;
i) all’articolo 92:
1) al comma 1, le parole «organismi sanitari pubblici e
privati» sono sostituite dalle seguenti: «strutture, pubbliche e
private, che erogano prestazioni sanitarie e socio-sanitarie»;
2) al comma 2, lettera a), le parole «di far valere» sono
sostituite dalle seguenti: «di esercitare», le parole «ai sensi
dell’articolo 26, comma 4, lettera c),» sono sostituite dalle
seguenti: «, ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera f), del
Regolamento,» e le parole «e inviolabile» sono soppresse;
3) alla lettera b), le parole «e inviolabile» sono soppresse. Art. 7
Modifiche alla parte II, titolo VI, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte II, titolo VI, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, l’articolo 96 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 96 (Trattamento di dati relativi a studenti). – 1. Al fine di
agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento
professionale, anche all’estero, le istituzioni del sistema nazionale
di istruzione, i centri di formazione professionale regionale, le
scuole private non paritarie nonche’ le istituzioni di alta
formazione artistica e coreutica e le universita’ statali o non
statali legalmente riconosciute su richiesta degli interessati,
possono comunicare o diffondere, anche a privati e per via
telematica, dati relativi agli esiti formativi, intermedi e finali,
degli studenti e altri dati personali diversi da quelli di cui agli
articoli 9 e 10 del Regolamento, pertinenti in relazione alle
predette finalita’ e indicati nelle informazioni rese agli
interessati ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento. I dati possono
essere successivamente trattati esclusivamente per le predette
finalita’.
2. Resta ferma la disposizione di cui all’articolo 2, comma 2, del
decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, sulla
tutela del diritto dello studente alla riservatezza. Restano altresi’
ferme le vigenti disposizioni in materia di pubblicazione dell’esito
degli esami mediante affissione nell’albo dell’istituto e di rilascio
di diplomi e certificati.». Art. 8
Modifiche alla parte II, titolo VII, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte II, titolo VII, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «(Trattamenti a fini
di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o
storica o a fini statistici)»;
b) l’articolo 97 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 97 (Ambito applicativo). – 1. Il presente titolo disciplina
il trattamento dei dati personali effettuato a fini di archiviazione
nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini
statistici, ai sensi dell’articolo 89 del regolamento.»;
c) l’articolo 99 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 99 (Durata del trattamento). – 1. Il trattamento di dati
personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca
scientifica o storica o a fini statistici puo’ essere effettuato
anche oltre il periodo di tempo necessario per conseguire i diversi
scopi per i quali i dati sono stati in precedenza raccolti o
trattati.
2. A fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca
scientifica o storica o a fini statistici possono comunque essere
conservati o ceduti ad altro titolare i dati personali dei quali, per
qualsiasi causa, e’ cessato il trattamento nel rispetto di quanto
previsto dall’articolo 89, paragrafo 1, del Regolamento.»;
d) all’articolo 100:
1) al comma 1, le parole «sensibili o giudiziari» sono
sostituite dalle seguenti: «di cui agli articoli 9 e 10 del
Regolamento»;
2) al comma 2, le parole da «opporsi» fino alla fine del comma,
sono sostituite dalle seguenti: «rettifica, cancellazione,
limitazione e opposizione ai sensi degli articoli 16, 17, 18 e 21 del
Regolamento»;
3) dopo il comma 4, e’ aggiunto il seguente: «4-bis. I diritti
di cui al comma 2 si esercitano con le modalita’ previste dalle
regole deontologiche.»;
e) la rubrica del Capo II e’ sostituita dalla seguente:
«Trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o di
ricerca storica»;
f) all’articolo 101:
1) al comma 1, le parole «per scopi storici» sono sostituite
dalle seguenti: «a fini di archiviazione nel pubblico interesse o di
ricerca storica» e le parole «dell’articolo 11» sono sostituite dalle
seguenti: «dell’articolo 5 del regolamento»;
2) al comma 2, le parole «per scopi storici» sono sostituite
dalle seguenti: «a fini di archiviazione nel pubblico interesse o di
ricerca storica»;
g) all’articolo 102:
1) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «(Regole
deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico
interesse o di ricerca storica)»;
2) il comma 1 e’ sostituito dal seguente: «1. Il Garante
promuove, ai sensi dell’articolo 2-quater, la sottoscrizione di
regole deontologiche per i soggetti pubblici e privati, ivi comprese
le societa’ scientifiche e le associazioni professionali, interessati
al trattamento dei dati a fini di archiviazione nel pubblico
interesse o di ricerca storica.»;
3) al comma 2 sono apportate le seguenti modificazioni:
3.1 l’alinea e’ sostituito dal seguente: «2. Le regole
deontologiche di cui al comma 1 individuano garanzie adeguate per i
diritti e le liberta’ dell’interessato in particolare:»;
3.2 alla lettera a), dopo la parola «codice» sono inserite le
seguenti: «e del Regolamento»;
3.3 alla lettera c) le parole «a scopi storici» sono
sostituite dalle seguenti: «a fini di archiviazione nel pubblico
interesse o di ricerca storica»;
h) l’articolo 103 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 103 (Consultazione di documenti conservati in archivi). – 1.
La consultazione dei documenti conservati negli archivi di Stato, in
quelli storici degli enti pubblici e in archivi privati dichiarati di
interesse storico particolarmente importante e’ disciplinata dal
decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e dalle relative regole
deontologiche.»;
i) la rubrica del Capo III e’ sostituita dalla seguente:
«Trattamento a fini statistici o di ricerca scientifica»;
l) all’articolo 104:
1) alla rubrica, le parole «per scopi statistici o scientifici»
sono sostituite dalle seguenti: «a fini statistici o di ricerca
scientifica»;
2) al comma 1, le parole «scopi statistici» sono sostituite
dalle seguenti: «fini statistici» e le parole «scopi scientifici»
sono sostituite dalle seguenti: «per fini di ricerca scientifica»;
m) all’articolo 105:
1) al comma 1, le parole «per scopi statistici o scientifici»
sono sostituite dalle seguenti: «a fini statistici o di ricerca
scientifica»;
2) al comma 2, le parole «Gli scopi statistici o scientifici»
sono sostituite dalle seguenti: «I fini statistici e di ricerca
scientifica», le parole «all’articolo 13» sono sostituite dalle
seguenti: «agli articoli 13 e 14 del regolamento» e le parole «, e
successive modificazioni» sono soppresse;
3) al comma 3, le parole «dai codici» sono sostituite dalle
seguenti: «dalle regole deontologiche» e le parole «l’informativa
all’interessato puo’ essere data» sono sostituite dalle seguenti: «le
informazioni all’interessato possono essere date»;
4) al comma 4, le parole «per scopi statistici o scientifici»
sono sostituite dalle seguenti: «a fini statistici o di ricerca
scientifica», le parole «l’informativa all’interessato non e’ dovuta»
sono sostituite dalle seguenti: «le informazioni all’interessato non
sono dovute» e le parole «dai codici» sono sostituite dalle seguenti:
«dalle regole deontologiche»;
n) l’articolo 106 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 106 (Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o
di ricerca scientifica). – 1. Il Garante promuove, ai sensi
dell’articolo 2-quater, regole deontologiche per i soggetti pubblici
e privati, ivi comprese le societa’ scientifiche e le associazioni
professionali, interessati al trattamento dei dati per fini
statistici o di ricerca scientifica, volte a individuare garanzie
adeguate per i diritti e le liberta’ dell’interessato in conformita’
all’articolo 89 del Regolamento.
2. Con le regole deontologiche di cui al comma 1, tenendo conto,
per i soggetti gia’ compresi nell’ambito del Sistema statistico
nazionale, di quanto gia’ previsto dal decreto legislativo 6
settembre 1989, n. 322, e, per altri soggetti, sulla base di analoghe
garanzie, sono individuati in particolare:
a) i presupposti e i procedimenti per documentare e verificare
che i trattamenti, fuori dai casi previsti dal medesimo decreto
legislativo n. 322 del 1989, siano effettuati per idonei ed effettivi
fini statistici o di ricerca scientifica;
b) per quanto non previsto dal presente codice, gli ulteriori
presupposti del trattamento e le connesse garanzie, anche in
riferimento alla durata della conservazione dei dati, alle
informazioni da rendere agli interessati relativamente ai dati
raccolti anche presso terzi, alla comunicazione e diffusione, ai
criteri selettivi da osservare per il trattamento di dati
identificativi, alle specifiche misure di sicurezza e alle modalita’
per la modifica dei dati a seguito dell’esercizio dei diritti
dell’interessato, tenendo conto dei principi contenuti nelle
pertinenti raccomandazioni del Consiglio d’Europa;
c) l’insieme dei mezzi che possono essere ragionevolmente
utilizzati dal titolare del trattamento o da altri per identificare
direttamente o indirettamente l’interessato, anche in relazione alle
conoscenze acquisite in base al progresso tecnico;
d) le garanzie da osservare nei casi in cui si puo’ prescindere
dal consenso dell’interessato, tenendo conto dei principi contenuti
nelle raccomandazioni di cui alla lettera b);
e) modalita’ semplificate per la prestazione del consenso degli
interessati relativamente al trattamento dei dati di cui all’articolo
9 del regolamento;
f) i casi nei quali i diritti di cui agli articoli 15, 16, 18 e
21 del Regolamento possono essere limitati ai sensi dell’articolo 89,
paragrafo 2, del medesimo Regolamento;
g) le regole di correttezza da osservare nella raccolta dei
dati e le istruzioni da impartire alle persone autorizzate al
trattamento dei dati personali sotto l’autorita’ diretta del titolare
o del responsabile ai sensi dell’articolo 2-quaterdecies;
h) le misure da adottare per favorire il rispetto del principio
di minimizzazione e delle misure tecniche e organizzative di cui
all’articolo 32 del Regolamento, anche in riferimento alle cautele
volte ad impedire l’accesso da parte di persone fisiche che non sono
autorizzate o designate e l’identificazione non autorizzata degli
interessati, all’interconnessione dei sistemi informativi anche
nell’ambito del Sistema statistico nazionale e all’interscambio di
dati per fini statistici o di ricerca scientifica da effettuarsi con
enti ed uffici situati all’estero;
i) l’impegno al rispetto di regole deontologiche da parte delle
persone che, ai sensi dell’articolo 2-quaterdecies, risultano
autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorita’
diretta del titolare o del responsabile del trattamento, che non sono
tenute in base alla legge al segreto d’ufficio o professionale, tali
da assicurare analoghi livelli di sicurezza e di riservatezza.»;
o) l’articolo 107 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 107 (Trattamento di categorie particolari di dati personali).
– 1. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 2-sexies e fuori
dei casi di particolari indagini a fini statistici o di ricerca
scientifica previste dalla legge, il consenso dell’interessato al
trattamento di dati di cui all’articolo 9 del Regolamento, quando e’
richiesto, puo’ essere prestato con modalita’ semplificate,
individuate dalle regole deontologiche di cui all’articolo 106 o
dalle misure di cui all’articolo 2-septies.»;
p) l’articolo108 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 108 (Sistema statistico nazionale). – 1. Il trattamento di
dati personali da parte di soggetti che fanno parte del Sistema
statistico nazionale, oltre a quanto previsto dalle regole
deontologiche di cui all’articolo 106, comma 2, resta inoltre
disciplinato dal decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, in
particolare per quanto riguarda il trattamento dei dati di cui
all’articolo 9 del Regolamento indicati nel programma statistico
nazionale, le informative all’interessato, l’esercizio dei relativi
diritti e i dati non tutelati dal segreto statistico ai sensi
dell’articolo 9, comma 4, del medesimo decreto legislativo n. 322 del
1989.»;
q) all’articolo 109, comma 1, le parole «della statistica,
sentito il Ministro» sono sostituite dalle seguenti: «di statistica,
sentiti i Ministri»;
r) l’articolo 110 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 110 (Ricerca medica, biomedica ed epidemiologica). – 1. Il
consenso dell’interessato per il trattamento dei dati relativi alla
salute, a fini di ricerca scientifica in campo medico, biomedico o
epidemiologico, non e’ necessario quando la ricerca e’ effettuata in
base a disposizioni di legge o di regolamento o al diritto
dell’Unione europea in conformita’ all’articolo 9, paragrafo 2,
lettera j), del Regolamento, ivi incluso il caso in cui la ricerca
rientra in un programma di ricerca biomedica o sanitaria previsto ai
sensi dell’articolo 12-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992,
n. 502, ed e’ condotta e resa pubblica una valutazione d’impatto ai
sensi degli articoli 35 e 36 del Regolamento. Il consenso non e’
inoltre necessario quando, a causa di particolari ragioni, informare
gli interessati risulta impossibile o implica uno sforzo
sproporzionato, oppure rischia di rendere impossibile o di
pregiudicare gravemente il conseguimento delle finalita’ della
ricerca. In tali casi, il titolare del trattamento adotta misure
appropriate per tutelare i diritti, le liberta’ e i legittimi
interessi dell’interessato, il programma di ricerca e’ oggetto di
motivato parere favorevole del competente comitato etico a livello
territoriale e deve essere sottoposto a preventiva consultazione del
Garante ai sensi dell’articolo 36 del Regolamento.
2. In caso di esercizio dei diritti dell’interessato ai sensi
dell’articolo 16 del regolamento nei riguardi dei trattamenti di cui
al comma 1, la rettificazione e l’integrazione dei dati sono annotati
senza modificare questi ultimi, quando il risultato di tali
operazioni non produce effetti significativi sul risultato della
ricerca.»;
s) l’articolo 110-bis e’ sostituito dal seguente:
«Art. 110-bis (Trattamento ulteriore da parte di terzi dei dati
personali a fini di ricerca scientifica o a fini statistici). – 1. Il
Garante puo’ autorizzare il trattamento ulteriore di dati personali,
compresi quelli dei trattamenti speciali di cui all’articolo 9 del
Regolamento, a fini di ricerca scientifica o a fini statistici da
parte di soggetti terzi che svolgano principalmente tali attivita’
quando, a causa di particolari ragioni, informare gli interessati
risulta impossibile o implica uno sforzo sproporzionato, oppure
rischia di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il
conseguimento delle finalita’ della ricerca, a condizione che siano
adottate misure appropriate per tutelare i diritti, le liberta’ e i
legittimi interessi dell’interessato, in conformita’ all’articolo 89
del Regolamento, comprese forme preventive di minimizzazione e di
anonimizzazione dei dati.
2. Il Garante comunica la decisione adottata sulla richiesta di
autorizzazione entro quarantacinque giorni, decorsi i quali la
mancata pronuncia equivale a rigetto. Con il provvedimento di
autorizzazione o anche successivamente, sulla base di eventuali
verifiche, il Garante stabilisce le condizioni e le misure necessarie
ad assicurare adeguate garanzie a tutela degli interessati
nell’ambito del trattamento ulteriore dei dati personali da parte di
terzi, anche sotto il profilo della loro sicurezza.
3. Il trattamento ulteriore di dati personali da parte di terzi per
le finalita’ di cui al presente articolo puo’ essere autorizzato dal
Garante anche mediante provvedimenti generali, adottati d’ufficio e
anche in relazione a determinate categorie di titolari e di
trattamenti, con i quali sono stabilite le condizioni dell’ulteriore
trattamento e prescritte le misure necessarie per assicurare adeguate
garanzie a tutela degli interessati. I provvedimenti adottati a norma
del presente comma sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
4. Non costituisce trattamento ulteriore da parte di terzi il
trattamento dei dati personali raccolti per l’attivita’ clinica, a
fini di ricerca, da parte degli Istituti di ricovero e cura a
carattere scientifico, pubblici e privati, in ragione del carattere
strumentale dell’attivita’ di assistenza sanitaria svolta dai
predetti istituti rispetto alla ricerca, nell’osservanza di quanto
previsto dall’articolo 89 del Regolamento.». Art. 9
Modifiche alla parte II, titolo VIII, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte II, titolo VIII, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «Trattamenti
nell’ambito del rapporto di lavoro»;
b) l’articolo 111 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 111 (Regole deontologiche per trattamenti nell’ambito del
rapporto di lavoro). – 1. Il Garante promuove, ai sensi dell’articolo
2-quater, l’adozione di regole deontologiche per i soggetti pubblici
e privati interessati al trattamento dei dati personali effettuato
nell’ambito del rapporto di lavoro per le finalita’ di cui
all’articolo 88 del Regolamento, prevedendo anche specifiche
modalita’ per le informazioni da rendere all’interessato.»;
c) dopo l’articolo 111 e’ inserito il seguente:
«Art. 111-bis (Informazioni in caso di ricezione di curriculum). –
1. Le informazioni di cui all’articolo 13 del Regolamento, nei casi
di ricezione dei curricula spontaneamente trasmessi dagli interessati
al fine della instaurazione di un rapporto di lavoro, vengono fornite
al momento del primo contatto utile, successivo all’invio del
curriculum medesimo. Nei limiti delle finalita’ di cui all’articolo
6, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento, il consenso al
trattamento dei dati personali presenti nei curricula non e’ dovuto.
d) la rubrica del Capo II e’ sostituita dalla seguente:
«Trattamento di dati riguardanti i prestatori di lavoro»;
e) la rubrica del Capo III e’ sostituita dalla seguente:
«Controllo a distanza, lavoro agile e telelavoro»
f) all’articolo 113, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole:
«, nonche’ dall’articolo 10 del decreto legislativo 10 settembre
2003, n. 276.»
g) la rubrica dell’articolo 114 e’ sostituita dalla seguente:
«Garanzie in materia di controllo a distanza»);
h) all’articolo 115:
1) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «(Telelavoro,
lavoro agile e lavoro domestico)»;
2) al comma 1, le parole «e del telelavoro» sono sostituite
dalle seguenti: «del telelavoro e del lavoro agile»;
i) all’articolo 116, comma 1, le parole «ai sensi dell’articolo
23» sono sostituite dalle seguenti: «dall’interessato medesimo».
Art. 10
Modifiche alla parte II, titolo IX, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

1. Alla parte II, titolo IX, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «Altri trattamenti in
ambito pubblico o di interesse pubblico»;
b) la rubrica del Capo I e’ sostituita dalla seguente:
«Assicurazioni»;
c) all’articolo 120:
1) al comma 1, le parole «private e di interesse collettivo
(ISVAP)» sono soppresse;
2) al comma 3, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «di
cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209».
Art. 11
Modifiche alla parte II, titolo X, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


1. Alla parte II, titolo X, del decreto legislativo 30 giugno 2003,
n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’articolo 121:
1) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «(Servizi
interessati e definizioni)»;
2) dopo il comma 1, e’ aggiunto il seguente:
«1-bis. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni del presente
titolo si intende per:
a) «comunicazione elettronica», ogni informazione scambiata o
trasmessa tra un numero finito di soggetti tramite un servizio di
comunicazione elettronica accessibile al pubblico. Sono escluse le
informazioni trasmesse al pubblico tramite una rete di comunicazione
elettronica, come parte di un servizio di radiodiffusione, salvo che
le stesse informazioni siano collegate ad uncontraente o utente
ricevente, identificato o identificabile;
b) «chiamata», la connessione istituita da un servizio di
comunicazione elettronica accessibil e al pubblico che consente la
comunicazione bidirezionale;
c) «reti di comunicazione elettronica», i sistemi di
trasmissione e, se del caso, le apparecchiature di commutazione o di
instradamento e altre risorse, inclusi gli elementi di rete non
attivi, che consentono di trasmettere segnali via cavo, via radio, a
mezzo di fibre ottiche o con altri mezzi elettromagnetici, comprese
le reti satellitari, le reti terrestri mobili e fisse a commutazione
di circuito e a commutazione di pacchetto, compresa Internet, le reti
utilizzate per la diffusione circolare dei programmi sonori e
televisivi, i sistemi per il trasporto della corrente elettrica,
nella misura in cui siano utilizzati per trasmettere i segnali, le
reti televisive via cavo, indipendentemente dal tipo di informazione
trasportato;
d) «rete pubblica di comunicazioni», una rete di comunicazione
elettronica utilizzata interamente o prevalentemente per fornire
servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico, che
supporta il trasferimento di informazioni tra i punti terminali di
reti;
e) «servizio di comunicazione elettronica», i servizi
consistenti esclusivamente o prevalentemente nella trasmissione di
segnali su reti di comunicazioni elettroniche, compresi i servizi di
telecomunicazioni e i servizi di trasmissione nelle reti utilizzate
per la diffusione circolare radiotelevisiva, nei limiti previsti
dall’articolo 2, lettera c), della direttiva 2002/21/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 marzo 2002;
f) «contraente», qualunque persona fisica, persona giuridica,
ente o associazione parte di un contratto con un fornitore di servizi
di comunicazione elettronica accessibili al pubblico per la fornitura
di tali servizi, o comunque destinatario di tali servizi tramite
schede prepagate;
g) «utente», qualsiasi persona fisica che utilizza un servizio
di comunicazione elettronica accessibile al pubblico, per motivi
privati o commerciali, senza esservi necessariamente abbonata;
h) «dati relativi al traffico», qualsiasi dato sottoposto a
trattamento ai fini della trasmissione di una comunicazione su una
rete di comunicazione elettronica o della relativa fatturazione;
i) «dati relativi all’ubicazione», ogni dato trattato in una
rete di comunicazione elettronica o da un servizio di comunicazione
elettronica che indica la posizione geografica dell’apparecchiatura
terminale dell’utente di un servizio di comunicazione elettronica
accessibile al pubblico;
l) «servizio a valore aggiunto», il servizio che richiede il
trattamento dei dati relativi al traffico o dei dati relativi
all’ubicazione diversi dai dati relativi al traffico, oltre a quanto
e’ necessario per la trasmissione di una comunicazione o della
relativa fatturazione;
m) «posta elettronica», messaggi contenenti testi, voci, suoni
o immagini trasmessi attraverso una rete pubblica di comunicazione,
che possono essere archiviati in rete o nell’apparecchiatura
terminale ricevente, fino a che il ricevente non ne ha preso
conoscenza.»;
b) all’articolo 122, comma 1, dopo la parola «con» e’ soppressa
la parola «le» e le parole «di cui all’articolo 13, comma 3» sono
soppresse;
c) all’articolo 123:
1) al comma 4, le parole «l’informativa di cui all’articolo 13»
sono sostituite dalle seguenti: «le informazioni di cui agli articoli
13 e 14 del Regolamento»;
2) al comma 5, le parole «ad incaricati del trattamento che
operano ai sensi dell’articolo 30» sono sostituite dalle seguenti: «a
persone che, ai sensi dell’articolo 2-quaterdecies, risultano
autorizzate al trattamento e che operano» e le parole
«dell’incaricato» sono sostituite dalle seguenti: «della persona
autorizzata»;
d) all’articolo 125, comma 1, e’ aggiunto, in fine, il seguente
periodo: «Rimane in ogni caso fermo quanto previsto dall’articolo 2,
comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n. 5.»;
e) all’articolo 126, comma 4, le parole «ad incaricati del
trattamento che operano ai sensi dell’articolo 30,» sono sostituite
dalle seguenti: «a persone autorizzate al trattamento, ai sensi
dell’articolo 2-quaterdecies, che operano» e le parole
«dell’incaricato» sono sostituite dalle seguenti: «della persona
autorizzata»;
f) l’articolo 129 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 129 (Elenchi dei contraenti). – 1. Il Garante individua con
proprio provvedimento, in cooperazione con l’Autorita’ per le
garanzie nelle comunicazioni ai sensi dell’articolo 154, comma 4, e
in conformita’ alla normativa dell’Unione europea, le modalita’ di
inserimento e di successivo utilizzo dei dati personali relativi ai
contraenti negli elenchi cartacei o elettronici a disposizione del
pubblico.
2. Il provvedimento di cui al comma 1 individua idonee modalita’
per la manifestazione del consenso all’inclusione negli elenchi e,
rispettivamente, all’utilizzo dei dati per finalita’ di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale nonche’ per le
finalita’ di cui all’articolo 21, paragrafo 2, del Regolamento, in
base al principio della massima semplificazione delle modalita’ di
inclusione negli elenchi a fini di mera ricerca del contraente per
comunicazioni interpersonali, e del consenso specifico ed espresso
qualora il trattamento esuli da tali fini, nonche’ in tema di
verifica, rettifica o cancellazione dei dati senza oneri.»;
g) all’articolo 130:
1) al comma 1, e’ aggiunto, in fine, il seguente periodo:
«Resta in ogni caso fermo quanto previsto dall’articolo 1, comma 14,
della legge 11 gennaio 2018, n. 5.»;
2) al comma 3, le parole «23 e 24» sono sostituite dalle
seguenti: «6 e 7 del Regolamento» e le parole «del presente articolo»
sono soppresse;
3) al comma 3-bis, le parole «all’articolo 129, comma 1,» sono
sostituite dalle seguenti: «al comma 1 del predetto articolo,» e le
parole «di cui all’articolo 7, comma 4, lettera b)» sono sostituite
dalle seguenti: «di invio di materiale pubblicitario o di vendita
diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione
commerciale»;
4) al comma 3-ter:
4.1 alla lettera b), le parole «codice dei contratti pubblici
relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo
12 aprile 2006, n. 163» sono sostituite dalle seguenti «codice dei
contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n.
50»;
4.2 alla lettera f), le parole «di cui all’articolo 7, comma
4, lettera b)» sono sostituite dalle seguenti: «di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale»;
4.3 alla lettera g), le parole «23 e 24» sono sostituite
dalle seguenti «6 e 7 del Regolamento»;
6) al comma 5, le parole «all’articolo 7» sono sostituite dalle
seguenti: «agli articoli da 15 a 22 del Regolamento»;
7) al comma 6, le parole «dell’articolo 143, comma 1, lettera
b)» sono sostituite dalle seguenti: «dell’articolo 58 del
Regolamento»;
h) all’articolo 131, la rubrica e’ sostituita dalla seguente:
«(Informazioni a contraenti e utenti)»;
i) all’articolo 132:
1) al comma 3, secondo periodo, le parole «, ferme restando le
condizioni di cui all’articolo 8, comma 2, lettera f), per il
traffico entrante» sono soppresse ed e’ aggiunto, in fine, il
seguente periodo: «La richiesta di accesso diretto alle comunicazioni
telefoniche in entrata puo’ essere effettuata solo quando possa
derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento
delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n.
397; diversamente, i diritti di cui agli articoli da 12 a 22 del
Regolamento possono essere esercitati con le modalita’ di cui
all’articolo 2-undecies, comma 3, terzo, quarto e quinto periodo.»;
2) al comma 5, le parole «ai sensi dell’articolo 17» sono
sostituite dalle seguenti: «dal Garante secondo le modalita’ di cui
all’articolo 2-quinquiesdecies» e le parole da «nonche’ a:» a «d)»
sono sostituite dalle seguenti: «nonche’ ad»;
3) dopo il comma 5, e’ aggiunto il seguente: «5-bis. E’ fatta
salva la disciplina di cui all’articolo 24 della legge 20 novembre
2017, n. 167.»;
l) dopo l’articolo 132-bis sono inseriti i seguenti:
«Art. 132-ter (Sicurezza del trattamento). – 1. Nel rispetto di
quanto disposto dall’articolo 32 del Regolamento, ai fornitori di
servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico si
applicano le disposizioni del presente articolo.
2. Il fornitore di un servizio di comunicazione elettronica
accessibile al pubblico adotta, ai sensi dell’articolo 32 del
Regolamento, anche attraverso altri soggetti a cui sia affidata
l’erogazione del servizio, misure tecniche e organizzative adeguate
al rischio esistente.
3. I soggetti che operano sulle reti di comunicazione elettronica
garantiscono che i dati personali siano accessibili soltanto al
personale autorizzato per fini legalmente autorizzati.
4. Le misure di cui ai commi 2 e 3 garantiscono la protezione dei
dati relativi al traffico ed all’ubicazione e degli altri dati
personali archiviati o trasmessi dalla distruzione anche accidentale,
da perdita o alterazione anche accidentale e da archiviazione,
trattamento, accesso o divulgazione non autorizzati o illeciti,
nonche’ garantiscono l’attuazione di una politica di sicurezza.
5. Quando la sicurezza del servizio o dei dati personali richiede
anche l’adozione di misure che riguardano la rete, il fornitore del
servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico adotta
tali misure congiuntamente con il fornitore della rete pubblica di
comunicazioni. In caso di mancato accordo, su richiesta di uno dei
fornitori, la controversia e’ definita dall’Autorita’ per le garanzie
nelle comunicazioni secondo le modalita’ previste dalla normativa
vigente.
«Art. 132-quater (Informazioni sui rischi). – 1. Il fornitore di un
servizio di comunicazione elettronica accessibile al pubblico informa
gli abbonati e, ove possibile, gli utenti, mediante linguaggio
chiaro, idoneo e adeguato rispetto alla categoria e alla fascia di
eta’ dell’interessato a cui siano fornite le suddette informazioni,
con particolare attenzione in caso di minori di eta’, se sussiste un
particolare rischio di violazione della sicurezza della rete,
indicando, quando il rischio e’ al di fuori dell’ambito di
applicazione delle misure che il fornitore stesso e’ tenuto ad
adottare a norma dell’articolo 132-ter, commi 2, 3 e 5, tutti i
possibili rimedi e i relativi costi presumibili. Analoghe
informazioni sono rese al Garante e all’Autorita’ per le garanzie
nelle comunicazioni.».
Art. 12
Modifiche alla parte II, titolo XII, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


1. Alla parte II, titolo XII, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «Giornalismo,
liberta’ di informazione e di espressione»;
b) all’articolo 136, comma 1:
1) all’alinea, dopo le parole «si applicano» sono inserite le
seguenti: «, ai sensi dell’articolo 85 del Regolamento,»;
2) alla lettera c), la parola «temporaneo» e’ soppressa, dopo
la parola diffusione e’ inserita la parola «anche» e le parole
«nell’espressione artistica» sono sostituite dalle seguenti:
«nell’espressione accademica, artistica e letteraria»;
c) l’articolo 137 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 137 (Disposizioni applicabili). – 1. Con riferimento a quanto
previsto dall’articolo 136, possono essere trattati i dati di cui
agli articoli 9 e 10 del Regolamento anche senza il consenso
dell’interessato, purche’ nel rispetto delle regole deontologiche di
cui all’articolo 139.
2. Ai trattamenti indicati nell’articolo 136 non si applicano le
disposizioni relative:
a) alle misure di garanzia di cui all’articolo 2-septies e ai
provvedimenti generali di cui all’articolo 2-quinquiesdecies;
b) al trasferimento dei dati verso paesi terzi o organizzazioni
internazionali, contenute nel Capo V del Regolamento.
3. In caso di diffusione o di comunicazione dei dati per le
finalita’ di cui all’articolo 136 restano fermi i limiti del diritto
di cronaca a tutela dei diritti di cui all’articolo 1, paragrafo 2,
del Regolamento e all’articolo 1 del presente codice e, in
particolare, quello dell’essenzialita’ dell’informazione riguardo a
fatti di interesse pubblico. Possono essere trattati i dati personali
relativi a circostanze o fatti resi noti direttamente dagli
interessati o attraverso loro comportamenti in pubblico.»;
d) all’articolo 138, comma 1, le parole «dell’articolo 7, comma
2, lettera a)» sono sostituite dalle seguenti: «dell’articolo 15,
paragrafo 1, lettera g), del Regolamento»;
e) la rubrica del Capo II e’ sostituita dalla seguente: «Regole
deontologiche relative ad attivita’ giornalistiche e ad altre
manifestazioni del pensiero»;
f) l’articolo 139 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 139 (Regole deontologiche relative ad attivita’
giornalistiche). – 1. Il Garante promuove, ai sensi dell’articolo
2-quater, l’adozione da parte del Consiglio nazionale dell’ordine dei
giornalisti di regole deontologiche relative al trattamento dei dati
di cui all’articolo 136, che prevedono misure ed accorgimenti a
garanzia degli interessati rapportate alla natura dei dati, in
particolare per quanto riguarda quelli relativi alla salute e alla
vita o all’orientamento sessuale. Le regole possono anche prevedere
forme particolari per le informazioni di cui agli articoli 13 e 14
del Regolamento.
2. Le regole deontologiche o le modificazioni od integrazioni alle
stesse che non sono adottate dal Consiglio entro sei mesi dalla
proposta del Garante sono adottate in via sostitutiva dal Garante e
sono efficaci sino a quando diviene efficace una diversa disciplina
secondo la procedura di cooperazione.
3. Le regole deontologiche e le disposizioni di modificazione ed
integrazione divengono efficaci quindici giorni dopo la loro
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ai
sensi dell’articolo 2-quater.
4. In caso di violazione delle prescrizioni contenute nelle regole
deontologiche, il Garante puo’ vietare il trattamento ai sensi
dell’articolo 58 del Regolamento.
5. Il Garante, in cooperazione con il Consiglio nazionale
dell’ordine dei giornalisti, prescrive eventuali misure e
accorgimenti a garanzia degli interessati, che il Consiglio e’ tenuto
a recepire.
Capo IV
Modifiche alla parte III e agli allegati del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

Art. 13
Modifiche alla parte III, titolo I, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


1. Alla parte III, titolo I, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) prima del Capo I e’ inserito il seguente:
«Capo 0.I (Alternativita’ delle forme di tutela) – Art.140-bis
(Forme alternative di tutela). – 1. Qualora ritenga che i diritti di
cui gode sulla base della normativa in materia di protezione dei dati
personali siano stati violati, l’interessato puo’ proporre reclamo al
Garante o ricorso dinanzi all’autorita’ giudiziaria.
2. Il reclamo al Garante non puo’ essere proposto se, per il
medesimo oggetto e tra le stesse parti, e’ stata gia’ adita
l’autorita’ giudiziaria.
3. La presentazione del reclamo al Garante rende improponibile
un’ulteriore domanda dinanzi all’autorita’ giudiziaria tra le stesse
parti e per il medesimo oggetto, salvo quanto previsto dall’articolo
10, comma 4, del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150.»;
b) al capo I, le parole «Sezione I – Principi generali» sono
soppresse;
c) l’articolo 141 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 141 (Reclamo al Garante). – 1. L’interessato puo’ rivolgersi
al Garante mediante reclamo ai sensi dell’articolo 77 del
Regolamento.»;
d) dopo l’articolo 141, le parole «Sezione II – Tutela
amministrativa» sono soppresse;
e) l’articolo 142 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 142 (Proposizione del reclamo). – 1. Il reclamo contiene
un’indicazione per quanto possibile dettagliata dei fatti e delle
circostanze su cui si fonda, delle disposizioni che si presumono
violate e delle misure richieste, nonche’ gli estremi identificativi
del titolare o del responsabile del trattamento, ove conosciuto.
2. Il reclamo e’ sottoscritto dall’interessato o, su mandato di
questo, da un ente del terzo settore soggetto alla disciplina del
decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, che sia attivo nel settore
della tutela dei diritti e delle liberta’ degli interessati, con
riguardo alla protezione dei dati personali.
3. Il reclamo reca in allegato la documentazione utile ai fini
della sua valutazione e l’eventuale mandato, e indica un recapito per
l’invio di comunicazioni anche tramite posta elettronica, telefax o
telefono.
4. Il Garante predispone un modello per il reclamo, da pubblicare
nel proprio sito istituzionale, di cui favorisce la disponibilita’
con strumenti elettronici.
5. Il Garante disciplina con proprio regolamento il procedimento
relativo all’esame dei reclami, nonche’ modalita’ semplificate e
termini abbreviati per la trattazione di reclami che abbiano ad
oggetto la violazione degli articoli da 15 a 22 del Regolamento.»;
f) l’articolo 143 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 143 (Decisione del reclamo). – 1. Esaurita l’istruttoria
preliminare, se il reclamo non e’ manifestamente infondato e
sussistono i presupposti per adottare un provvedimento, il Garante,
anche prima della definizione del procedimento puo’ adottare i
provvedimenti di cui all’articolo 58 del Regolamento nel rispetto
delle disposizioni di cui all’articolo 56 dello stesso.
2. I provvedimenti di cui al comma 1 sono pubblicati nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana se i relativi destinatari non
sono facilmente identificabili per il numero o per la complessita’
degli accertamenti.
3. Il Garante decide il reclamo entro nove mesi dalla data di
presentazione e, in ogni caso, entro tre mesi dalla predetta data
informa l’interessato sullo stato del procedimento. In presenza di
motivate esigenze istruttorie, che il Garante comunica
all’interessato, il reclamo e’ deciso entro dodici mesi. In caso di
attivazione del procedimento di cooperazione di cui all’articolo 60
del Regolamento, il termine rimane sospeso per la durata del predetto
procedimento.
4. Avverso la decisione e’ ammesso ricorso giurisdizionale ai sensi
dell’articolo 152.»;
g) l’articolo 144 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 144 (Segnalazioni). – 1. Chiunque puo’ rivolgere una
segnalazione che il Garante puo’ valutare anche ai fini
dell’emanazione dei provvedimenti di cui all’articolo 58 del
Regolamento.
2. I provvedimenti del Garante di cui all’articolo 58 del
Regolamento possono essere adottati anche d’ufficio.»;
h) all’articolo 152, il comma 1 e’ sostituito dal seguente: «1.
Tutte le controversie che riguardano le materie oggetto dei ricorsi
giurisdizionali di cui agli articoli 78 e 79 del Regolamento e quelli
comunque riguardanti l’applicazione della normativa in materia di
protezione dei dati personali, nonche’ il diritto al risarcimento del
danno ai sensi dell’articolo 82 del medesimo regolamento, sono
attribuite all’autorita’ giudiziaria ordinaria.».

Art. 14
Modifiche alla parte III, titolo II, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


1. Alla parte III, titolo II, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la rubrica e’ sostituita dalla seguente: «Autorita’ di
controllo indipendente»;
b) l’articolo 153 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 153 (Garante per la protezione dei dati personali). – 1. Il
Garante e’ composto dal Collegio, che ne costituisce il vertice, e
dall’Ufficio. Il Collegio e’ costituito da quattro componenti, eletti
due dalla Camera dei deputati e due dal Senato della Repubblica con
voto limitato. I componenti devono essere eletti tra coloro che
presentano la propria candidatura nell’ambito di una procedura di
selezione il cui avviso deve essere pubblicato nei siti internet
della Camera, del Senato e del Garante almeno sessanta giorni prima
della nomina. Le candidature devono pervenire almeno trenta giorni
prima della nomina e i curricula devono essere pubblicati negli
stessi siti internet. Le candidature possono essere avanzate da
persone che assicurino indipendenza e che risultino di comprovata
esperienza nel settore della protezione dei dati personali, con
particolare riferimento alle discipline giuridiche o
dell’informatica.
2. I componenti eleggono nel loro ambito un presidente, il cui voto
prevale in caso di parita’. Eleggono altresi’ un vice presidente, che
assume le funzioni del presidente in caso di sua assenza o
impedimento.
3. L’incarico di presidente e quello di componente hanno durata
settennale e non sono rinnovabili. Per tutta la durata dell’incarico
il presidente e i componenti non possono esercitare, a pena di
decadenza, alcuna attivita’ professionale o di consulenza, anche non
remunerata, ne’ essere amministratori o dipendenti di enti pubblici o
privati, ne’ ricoprire cariche elettive.
4. I membri del Collegio devono mantenere il segreto, sia durante
sia successivamente alla cessazione dell’incarico, in merito alle
informazioni riservate cui hanno avuto accesso nell’esecuzione dei
propri compiti o nell’esercizio dei propri poteri.
5. All’atto dell’accettazione della nomina il presidente e i
componenti sono collocati fuori ruolo se dipendenti di pubbliche
amministrazioni o magistrati in attivita’ di servizio; se professori
universitari di ruolo, sono collocati in aspettativa senza assegni ai
sensi dell’articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382. Il personale collocato fuori ruolo o in
aspettativa non puo’ essere sostituito.
6. Al presidente compete una indennita’ di funzione pari alla
retribuzione in godimento al primo Presidente della Corte di
cassazione, nei limiti previsti dalla legge per il trattamento
economico annuo omnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle
finanze pubbliche emolumenti o retribuzioni nell’ambito di rapporti
di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni
statali. Ai componenti compete una indennita’ pari ai due terzi di
quella spettante al Presidente.
7. Alle dipendenze del Garante e’ posto l’Ufficio di cui
all’articolo 155.
8. Il presidente, i componenti, il segretario generale e i
dipendenti si astengono dal trattare, per i due anni successivi alla
cessazione dell’incarico ovvero del servizio presso il Garante,
procedimenti dinanzi al Garante, ivi compresa la presentazione per
conto di terzi di reclami richieste di parere o interpelli.»;
c) l’articolo 154 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 154 (Compiti). – 1. Oltre a quanto previsto da specifiche
disposizioni e dalla Sezione II del Capo VI del regolamento, il
Garante, ai sensi dell’articolo 57, paragrafo 1, lettera v), del
Regolamento medesimo, anche di propria iniziativa e avvalendosi
dell’Ufficio, in conformita’ alla disciplina vigente e nei confronti
di uno o piu’ titolari del trattamento, ha il compito di:
a) controllare se i trattamenti sono effettuati nel rispetto
della disciplina applicabile, anche in caso di loro cessazione e con
riferimento alla conservazione dei dati di traffico;
b) trattare i reclami presentati ai sensi del regolamento, e
delle disposizioni del presente codice, anche individuando con
proprio regolamento modalita’ specifiche per la trattazione, nonche’
fissando annualmente le priorita’ delle questioni emergenti dai
reclami che potranno essere istruite nel corso dell’anno di
riferimento;
c) promuovere l’adozione di regole deontologiche, nei casi di cui
all’articolo 2-quater;
d) denunciare i fatti configurabili come reati perseguibili
d’ufficio, dei quali viene a conoscenza nell’esercizio o a causa
delle funzioni;
e) trasmettere la relazione, predisposta annualmente ai sensi
dell’articolo 59 del Regolamento, al Parlamento e al Governo entro il
31 maggio dell’anno successivo a quello cui si riferisce;
f) assicurare la tutela dei diritti e delle liberta’ fondamentali
degli individui dando idonea attuazione al Regolamento e al presente
codice;
g) provvedere altresi’ all’espletamento dei compiti ad esso
attribuiti dal diritto dell’Unione europea o dello Stato e svolgere
le ulteriori funzioni previste dall’ordinamento.
2. Il Garante svolge altresi’, ai sensi del comma 1, la funzione di
controllo o assistenza in materia di trattamento dei dati personali
prevista da leggi di ratifica di accordi o convenzioni internazionali
o da atti comunitari o dell’Unione europea e, in particolare:
a) dal Regolamento (CE) n. 1987/2006 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull’istituzione, l’esercizio e
l’uso del sistema d’informazione Schengen di seconda generazione (SIS
II) e Decisione 2007/533/GAI del Consiglio, del 12 giugno 2007,
sull’istituzione, l’esercizio e l’uso del sistema d’informazione
Schengen di seconda generazione (SIS II);
b) dal Regolamento (UE) 2016/794 del Parlamento europeo e del
Consiglio, dell’11 maggio 2016, che istituisce l’Agenzia dell’Unione
europea per la cooperazione nell’attivita’ di contrasto (Europol) e
sostituisce e abroga le decisioni del Consiglio 2009/371/GAI,
2009/934/GAI, 2009/935/GAI, 2009/936/GAI e 2009/968/GAI;
c) dal Regolamento (UE) 2015/1525 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 9 settembre 2015, che modifica il Regolamento (CE) n.
515/97 del Consiglio relativo alla mutua assistenza tra le autorita’
amministrative degli Stati membri e alla collaborazione tra queste e
la Commissione per assicurare la corretta applicazione delle
normative doganale e agricola e decisione 2009/917/GAI del Consiglio,
del 30 novembre 2009, sull’uso dell’informatica nel settore doganale;
d) dal Regolamento (CE) n. 603/2013 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 26 giugno 2013, che istituisce l’Eurodac per il
confronto delle impronte digitali per l’efficace applicazione del
Regolamento (UE) n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi
di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una
domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati
membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide e per le
richieste di confronto con i dati Eurodac presentate dalle autorita’
di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto, e
che modifica il Regolamento (UE) n. 1077/2011 che istituisce
un’agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga
scala nello spazio di liberta’, sicurezza e giustizia;
e) dal Regolamento (CE) n. 767/2008 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 9 luglio 2008, concernente il sistema di informazione
visti (VIS) e lo scambio di dati tra Stati membri sui visti per
soggiorni di breve durata (Regolamento VIS) e decisione n.
2008/633/GAI del Consiglio, del 23 giugno 2008, relativa all’accesso
per la consultazione al sistema di informazione visti (VIS) da parte
delle autorita’ designate degli Stati membri e di Europol ai fini
della prevenzione, dell’individuazione e dell’investigazione di reati
di terrorismo e altri reati gravi;
f) dal Regolamento (CE) n. 1024/2012 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo alla cooperazione
amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato
interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione
(Regolamento IMI) Testo rilevante ai fini del SEE;
g) dalle disposizioni di cui al capitolo IV della Convenzione n.
108 sulla protezione delle persone rispetto al trattamento
automatizzato di dati di carattere personale, adottata a Strasburgo
il 28 gennaio 1981 e resa esecutiva con legge 21 febbraio 1989, n.
98, quale autorita’ designata ai fini della cooperazione tra Stati ai
sensi dell’articolo 13 della convenzione medesima.
3. Per quanto non previsto dal Regolamento e dal presente codice,
il Garante disciplina con proprio Regolamento, ai sensi dell’articolo
156, comma 3, le modalita’ specifiche dei procedimenti relativi
all’esercizio dei compiti e dei poteri ad esso attribuiti dal
Regolamento e dal presente codice.
4. Il Garante collabora con altre autorita’ amministrative
indipendenti nazionali nello svolgimento dei rispettivi compiti.
5. Fatti salvi i termini piu’ brevi previsti per legge, il parere
del Garante, anche nei casi di cui agli articoli 36, paragrafo 4, del
Regolamento, e’ reso nel termine di quarantacinque giorni dal
ricevimento della richiesta. Decorso il termine, l’amministrazione
puo’ procedere indipendentemente dall’acquisizione del parere.
Quando, per esigenze istruttorie, non puo’ essere rispettato il
termine di cui al presente comma, tale termine puo’ essere interrotto
per una sola volta e il parere deve essere reso definitivamente entro
venti giorni dal ricevimento degli elementi istruttori da parte delle
amministrazioni interessate.
6. Copia dei provvedimenti emessi dall’autorita’ giudiziaria in
relazione a quanto previsto dal presente codice o in materia di
criminalita’ informatica e’ trasmessa, a cura della cancelleria, al
Garante.
7. Il Garante non e’ competente per il controllo dei trattamenti
effettuati dalle autorita’ giudiziarie nell’esercizio delle loro
funzioni.»;
d) dopo l’articolo 154 sono inseriti i seguenti:
«Art. 154-bis (Poteri). – 1. Oltre a quanto previsto da specifiche
disposizioni, dalla Sezione II del Capo VI del Regolamento e dal
presente codice, ai sensi dell’articolo 58, paragrafo 6, del
Regolamento medesimo, il Garante ha il potere di:
a) adottare linee guida di indirizzo riguardanti le misure
organizzative e tecniche di attuazione dei principi del Regolamento,
anche per singoli settori e in applicazione dei principi di cui
all’articolo 25 del Regolamento;
b) approvare le regole deontologiche di cui all’articolo 2-quater
.
2. Il Garante puo’ invitare rappresentanti di un’altra autorita’
amministrativa indipendente nazionale a partecipare alle proprie
riunioni, o essere invitato alle riunioni di altra autorita’
amministrativa indipendente nazionale, prendendo parte alla
discussione di argomenti di comune interesse; puo’ richiedere,
altresi’, la collaborazione di personale specializzato addetto ad
altra autorita’ amministrativa indipendente nazionale.
3. Il Garante pubblica i propri provvedimenti sulla base di quanto
previsto con atto di natura generale che disciplina anche la durata
di tale pubblicazione, la pubblicita’ nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e sul proprio sito internet istituzionale nonche’
i casi di oscuramento.
4. In considerazione delle esigenze di semplificazione delle micro,
piccole e medie imprese, come definite dalla raccomandazione
2003/361/CE, il Garante per la protezione dei dati personali, nel
rispetto delle disposizioni del Regolamento e del presente Codice,
promuove, nelle linee guida adottate a norma del comma 1, lettera a),
modalita’ semplificate di adempimento degli obblighi del titolare del
trattamento.
Articolo 154-ter (Potere di agire e rappresentanza in giudizio). –
1. Il Garante e’ legittimato ad agire in giudizio nei confronti del
titolare o del responsabile del trattamento in caso di violazione
delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
2. Il Garante e’ rappresentato in giudizio dall’Avvocatura dello
Stato, ai sensi dell’articolo 1 del regio decreto 30 ottobre 1933, n.
1611.
3. Nei casi di conflitto di interesse, il Garante, sentito
l’Avvocato generale dello Stato, puo’ stare in giudizio tramite
propri funzionari iscritti nell’elenco speciale degli avvocati
dipendenti di enti pubblici ovvero avvocati del libero foro.»;
e) all’articolo 155, la rubrica e’ sostituita dalla seguente:
«(Ufficio del Garante)»;
f) l’articolo 156 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 156 (Ruolo organico e personale). – 1. All’Ufficio del
Garante e’ preposto un segretario generale, nominato tra persone di
elevata e comprovata qualificazione professionale rispetto al ruolo e
agli obiettivi da conseguire, scelto anche tra i magistrati ordinari,
amministrativi e contabili, gli avvocati dello Stato, i professori
universitari di ruolo in materie giuridiche ed economiche, nonche’ i
dirigenti di prima fascia dello Stato.
2. Il ruolo organico del personale dipendente e’ stabilito nel
limite di centosessantadue unita’. Al ruolo organico del Garante si
accede esclusivamente mediante concorso pubblico. Nei casi in cui sia
ritenuto utile al fine di garantire l’economicita’ e l’efficienza
dell’azione amministrativa, nonche’ di favorire il reclutamento di
personale con maggiore esperienza nell’ambito delle procedure
concorsuali di cui al secondo periodo, il Garante puo’ riservare una
quota non superiore al cinquanta per cento dei posti banditi al
personale di ruolo delle amministrazioni pubbliche che sia stato
assunto per concorso pubblico e abbia maturato un’esperienza almeno
triennale nel rispettivo ruolo organico. La disposizione di cui
all’articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, si
applica esclusivamente nell’ambito del personale di ruolo delle
autorita’ amministrative indipendenti di cui all’articolo 22, comma
1, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con
modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n.114.
3. Con propri regolamenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, il Garante definisce:
a) l’organizzazione e il funzionamento dell’Ufficio anche ai fini
dello svolgimento dei compiti e dell’esercizio dei poteri di cui agli
articoli 154, 154-bis, 160, nonche’ all’articolo 57, paragrafo 1, del
Regolamento;
b) l’ordinamento delle carriere e le modalita’ di reclutamento
del personale secondo i principi e le procedure di cui agli articoli
1, 35 e 36 del decreto legislativo n. 165 del 2001;
c) la ripartizione dell’organico tra le diverse aree e
qualifiche;
d) il trattamento giuridico ed economico del personale, secondo i
criteri previsti dalla legge 31 luglio 1997, n. 249, e, per gli
incarichi dirigenziali, dagli articoli 19, comma 6, e 23-bis del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, tenuto conto delle
specifiche esigenze funzionali e organizzative. Nelle more della piu’
generale razionalizzazione del trattamento economico delle autorita’
amministrative indipendenti, al personale e’ attribuito l’80 per
cento del trattamento economico del personale dell’Autorita’ per le
garanzie nelle comunicazioni;
e) la gestione amministrativa e la contabilita’, anche in deroga
alle norme sulla contabilita’ generale dello Stato.
4. L’Ufficio puo’ avvalersi, per motivate esigenze, di dipendenti
dello Stato o di altre amministrazioni pubbliche o di enti pubblici
collocati in posizione di fuori ruolo o equiparati nelle forme
previste dai rispettivi ordinamenti, ovvero in aspettativa ai sensi
dell’articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, in numero non superiore, complessivamente, a
venti unita’ e per non oltre il venti per cento delle qualifiche
dirigenziali, lasciando non coperto un corrispondente numero di posti
di ruolo.
5. In aggiunta al personale di ruolo, l’Ufficio puo’ assumere
dipendenti con contratto a tempo determinato o avvalersi di
consulenti incaricati ai sensi dell’articolo 7, comma 6, del decreto
legislativo n. 165 del 2001, in misura comunque non superiore a venti
unita’ complessive. Resta in ogni caso fermo, per i contratti a tempo
determinato, il rispetto dell’articolo 36 del decreto legislativo n.
165 del 2001.
6. Il personale addetto all’Ufficio del Garante ed i consulenti
sono tenuti, sia durante che dopo il mandato, al segreto su cio’ di
cui sono venuti a conoscenza, nell’esercizio delle proprie funzioni,
in ordine a notizie che devono rimanere segrete.
7. Il personale dell’Ufficio del Garante addetto agli accertamenti
di cui all’articolo 158 e agli articoli 57, paragrafo 1, lettera h),
58, paragrafo 1, lettera b), e 62, del Regolamento riveste, nei
limiti del servizio cui e’ destinato e secondo le rispettive
attribuzioni, la qualifica di ufficiale o agente di polizia
giudiziaria.
8. Le spese di funzionamento del Garante, in adempimento
all’articolo 52, paragrafo 4, del Regolamento, ivi comprese quelle
necessarie ad assicurare la sua partecipazione alle procedure di
cooperazione e al meccanismo di coerenza introdotti dal Regolamento,
nonche’ quelle connesse alle risorse umane, tecniche e finanziarie,
ai locali e alle infrastrutture necessarie per l’effettivo
adempimento dei suoi compiti e l’esercizio dei propri poteri, sono
poste a carico di un fondo stanziato a tale scopo nel bilancio dello
Stato e iscritto in apposita missione e programma di spesa del
Ministero dell’economia e delle finanze. Il rendiconto della gestione
finanziaria e’ soggetto al controllo della Corte dei conti. Il
Garante puo’ esigere dal titolare del trattamento il versamento di
diritti di segreteria in relazione a particolari procedimenti.»;
g) l’articolo 157 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 157 (Richiesta di informazioni e di esibizione di documenti).
– 1. Nell’ambito dei poteri di cui all’articolo 58 del Regolamento, e
per l’espletamento dei propri compiti, il Garante puo’ richiedere al
titolare, al responsabile, al rappresentante del titolare o del
responsabile, all’interessato o anche a terzi di fornire informazioni
e di esibire documenti anche con riferimento al contenuto di banche
di dati.»;
h) l’articolo 158 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 158 (Accertamenti). – 1. Il Garante puo’ disporre accessi a
banche di dati, archivi o altre ispezioni e verifiche nei luoghi ove
si svolge il trattamento o nei quali occorre effettuare rilevazioni
comunque utili al controllo del rispetto della disciplina in materia
di trattamento dei dati personali.
2. I controlli di cui al comma 1, nonche’ quelli effettuati ai
sensi dell’articolo 62 del Regolamento, sono eseguiti da personale
dell’Ufficio, con la partecipazione, se del caso, di componenti o
personale di autorita’ di controllo di altri Stati membri dell’Unione
europea.
3. Il Garante si avvale anche, ove necessario, della collaborazione
di altri organi dello Stato per lo svolgimento dei suoi compiti
istituzionali.
4. Gli accertamenti di cui ai commi 1 e 2, se svolti in
un’abitazione o in un altro luogo di privata dimora o nelle relative
appartenenze, sono effettuati con l’assenso informato del titolare o
del responsabile, oppure previa autorizzazione del presidente del
tribunale competente per territorio in relazione al luogo
dell’accertamento, il quale provvede con decreto motivato senza
ritardo, al piu’ tardi entro tre giorni dal ricevimento della
richiesta del Garante quando e’ documentata l’indifferibilita’
dell’accertamento.
5. Con le garanzie di cui al comma 4, gli accertamenti svolti nei
luoghi di cui al medesimo comma possono altresi’ riguardare reti di
comunicazione accessibili al pubblico, potendosi procedere
all’acquisizione di dati e informazioni on-line. A tal fine, viene
redatto apposito verbale in contradditorio con le parti ove
l’accertamento venga effettuato presso il titolare del trattamento.»;
i) all’articolo 159:
1) al comma 1, le parole «ai sensi dell’articolo 156, comma 8»
sono sostituite dalle seguenti: «su cio’ di cui sono venuti a
conoscenza, nell’esercizio delle proprie funzioni, in ordine a
notizie che devono rimanere segrete»;
2) al comma 3, dopo le parole «o il responsabile» sono inserite
le seguenti: «o il rappresentante del titolare o del responsabile» e
le parole «agli incaricati» sono sostituite dalle seguenti: «alle
persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto
l’autorita’ diretta del titolare o del responsabile ai sensi
dell’articolo 2-quaterdecies»;
3) al comma 5, le parole «e telefax» sono soppresse;
l) l’articolo 160 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 160 (Particolari accertamenti). – 1. Per i trattamenti di
dati personali di cui all’articolo 58, gli accertamenti sono
effettuati per il tramite di un componente designato dal Garante.
2. Se il trattamento non risulta conforme alle norme del
Regolamento ovvero alle disposizioni di legge o di Regolamento, il
Garante indica al titolare o al responsabile le necessarie
modificazioni ed integrazioni e ne verifica l’attuazione. Se
l’accertamento e’ stato richiesto dall’interessato, a quest’ultimo e’
fornito in ogni caso un riscontro circa il relativo esito, se cio’
non pregiudica azioni od operazioni a tutela dell’ordine e della
sicurezza pubblica o di prevenzione e repressione di reati o
ricorrono motivi di difesa o di sicurezza dello Stato.
3. Gli accertamenti non sono delegabili. Quando risulta necessario
in ragione della specificita’ della verifica, il componente designato
puo’ farsi assistere da personale specializzato tenuto al segreto su
cio’ di cui sono venuti a conoscenza in ordine a notizie che devono
rimanere segrete. Gli atti e i documenti acquisiti sono custoditi
secondo modalita’ tali da assicurarne la segretezza e sono
conoscibili dal presidente e dai componenti del Garante e, se
necessario per lo svolgimento delle funzioni dell’organo, da un
numero delimitato di addetti all’Ufficio individuati dal Garante
sulla base di criteri definiti dal Regolamento di cui all’articolo
156, comma 3, lettera a).
4. Per gli accertamenti di cui al comma 3 relativi agli organismi
di informazione e di sicurezza e ai dati coperti da segreto di Stato
il componente designato prende visione degli atti e dei documenti
rilevanti e riferisce oralmente nelle riunioni del Garante.».
m) dopo l’articolo 160 e’ inserito il seguente:
«Art. 160-bis (Validita’, efficacia e utilizzabilita’ nel
procedimento giudiziario di atti, documenti e provvedimenti basati
sul trattamento di dati personali non conforme a disposizioni di
legge o di Regolamento). – 1. La validita’, l’efficacia e
l’utilizzabilita’ nel procedimento giudiziario di atti, documenti e
provvedimenti basati sul trattamento di dati personali non conforme a
disposizioni di legge o di Regolamento restano disciplinate dalle
pertinenti disposizioni processuali.».

Art. 15
Modifiche alla parte III, titolo III, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


1. Alla parte III, titolo III, del decreto legislativo 30 giugno
2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) l’articolo 166 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 166 (Criteri di applicazione delle sanzioni amministrative
pecuniarie e procedimento per l’adozione dei provvedimenti correttivi
e sanzionatori). – 1. Sono soggette alla sanzione amministrativa di
cui all’articolo 83, paragrafo 4, del Regolamento le violazioni delle
disposizioni di cui agli articoli 2-quinquies, comma 2,
2-quinquiesdecies, 92, comma 1, 93, comma 1, 123, comma 4, 128, 129,
comma 2, e 132-ter. Alla medesima sanzione amministrativa e’ soggetto
colui che non effettua la valutazione di impatto di cui all’articolo
110, comma 1, primo periodo, ovvero non sottopone il programma di
ricerca a consultazione preventiva del Garante a norma del terzo
periodo del predetto comma.
2. Sono soggette alla sanzione amministrativa di cui all’articolo
83, paragrafo 5, del Regolamento le violazioni delle disposizioni di
cui agli articoli 2-ter, 2-quinquies, comma 1, 2-sexies, 2-septies,
comma 7, 2-octies, 2-terdecies, commi 1, 2, 3 e 4, 52, commi 4 e 5,
75, 78, 79, 80, 82, 92, comma 2, 93, commi 2 e 3, 96, 99, 100, commi
1, 2 e 4, 101, 105 commi 1, 2 e 4, 110-bis, commi 2 e 3, 111,
111-bis, 116, comma 1, 120, comma 2, 122, 123, commi 1, 2, 3 e 5,
124, 125, 126, 130, commi da 1 a 5, 131, 132, 132-bis, comma 2,
132-quater, 157, nonche’ delle misure di garanzia, delle regole
deontologiche di cui rispettivamente agli articoli 2-septies e
2-quater.
3. Il Garante e’ l’organo competente ad adottare i provvedimenti
correttivi di cui all’articolo 58, paragrafo 2, del Regolamento,
nonche’ ad irrogare le sanzioni di cui all’articolo 83 del medesimo
Regolamento e di cui ai commi 1 e 2.
4. Il procedimento per l’adozione dei provvedimenti e delle
sanzioni indicati al comma 4 puo’ essere avviato, nei confronti sia
di soggetti privati, sia di autorita’ pubbliche ed organismi
pubblici, a seguito di reclamo ai sensi dell’articolo 77 del
Regolamento o di attivita’ istruttoria d’iniziativa del Garante,
nell’ambito dell’esercizio dei poteri d’indagine di cui all’articolo
58, paragrafo 1, del Regolamento, nonche’ in relazione ad accessi,
ispezioni e verifiche svolte in base a poteri di accertamento
autonomi, ovvero delegati dal Garante.
5. L’Ufficio del Garante, quando ritiene che gli elementi acquisiti
nel corso delle attivita’ di cui al comma 5 configurino una o piu’
violazioni indicate nel presente titolo e nell’articolo 83, paragrafi
4, 5 e 6, del Regolamento, avvia il procedimento per l’adozione dei
provvedimenti e delle sanzioni di cui al comma 4 notificando al
titolare o al responsabile del trattamento le presunte violazioni,
nel rispetto delle garanzie previste dal Regolamento di cui al comma
10, salvo che la previa notifica della contestazione non risulti
incompatibile con la natura e le finalita’ del provvedimento da
adottare.
6. Entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di cui
al comma 6, il contravventore puo’ inviare al Garante scritti
difensivi o documenti e puo’ chiedere di essere sentito dalla
medesima autorita’.
7. Nell’adozione dei provvedimenti sanzionatori nei casi di cui al
comma 4 si osservano, in quanto applicabili, gli articoli da 1 a 9,
da 18 a 22 e da 24 a 28 della legge 24 novembre 1981, n. 689; nei
medesimi casi puo’ essere applicata la sanzione amministrativa
accessoria della pubblicazione dell’ordinanza-ingiunzione, per intero
o per estratto, sul sito internet del Garante. I proventi delle
sanzioni, nella misura del cinquanta per cento del totale annuo, sono
riassegnati al fondo di cui all’articolo 156, comma 8, per essere
destinati alle specifiche attivita’ di sensibilizzazione e di
ispezione nonche’ di attuazione del Regolamento svolte dal Garante.
8. Entro il termine di cui all’articolo 10, comma 3, del decreto
legislativo n. 150 del 2011 previsto per la proposizione del ricorso,
il trasgressore e gli obbligati in solido possono definire la
controversia adeguandosi alle prescrizioni del Garante, ove
impartite, e mediante il pagamento di un importo pari alla meta’
della sanzione irrogata.
9. Nel rispetto dell’articolo 58, paragrafo 4, del Regolamento, con
proprio regolamento pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, il Garante definisce le modalita’ del
procedimento per l’adozione dei provvedimenti e delle sanzioni di cui
al comma 4 ed i relativi termini, in conformita’ ai principi della
piena conoscenza degli atti istruttori, del contraddittorio, della
verbalizzazione, nonche’ della distinzione tra funzioni istruttorie e
funzioni decisorie rispetto all’irrogazione della sanzione.
10. Le disposizioni relative a sanzioni amministrative previste dal
presente codice e dall’articolo 83 del Regolamento non si applicano
in relazione ai trattamenti svolti in ambito giudiziario.».
b) l’articolo 167 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 167 (Trattamento illecito di dati). – 1. Salvo che il fatto
costituisca piu’ grave reato, chiunque, al fine di trarre per se’ o
per altri profitto ovvero di arrecare danno all’interessato, operando
in violazione di quanto disposto dagli articoli 123, 126 e 130 o dal
provvedimento di cui all’articolo 129 arreca nocumento
all’interessato, e’ punito con la reclusione da sei mesi a un anno e
sei mesi.
2. Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, chiunque, al
fine di trarre per se’ o per altri profitto ovvero di arrecare danno
all’interessato, procedendo al trattamento dei dati personali di cui
agli articoli 9 e 10 del Regolamento in violazione delle disposizioni
di cui agli articoli 2-sexies e 2-octies, o delle misure di garanzia
di cui all’articolo 2-septies ovvero operando in violazione delle
misure adottate ai sensi dell’articolo 2-quinquiesdecies arreca
nocumento all’interessato, e’ punito con la reclusione da uno a tre
anni.
3. Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, la pena di cui
al comma 2 si applica altresi’ a chiunque, al fine di trarre per se’
o per altri profitto ovvero di arrecare danno all’interessato,
procedendo al trasferimento dei dati personali verso un paese terzo o
un’organizzazione internazionale al di fuori dei casi consentiti ai
sensi degli articoli 45, 46 o 49 del Regolamento, arreca nocumento
all’interessato.
4. Il Pubblico ministero, quando ha notizia dei reati di cui ai
commi 1, 2 e 3, ne informa senza ritardo il Garante.
5. Il Garante trasmette al pubblico ministero, con una relazione
motivata, la documentazione raccolta nello svolgimento dell’attivita’
di accertamento nel caso in cui emergano elementi che facciano
presumere la esistenza di un reato. La trasmissione degli atti al
pubblico ministero avviene al piu’ tardi al termine dell’attivita’ di
accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al presente
decreto.
6. Quando per lo stesso fatto e’ stata applicata a norma del
presente codice o del Regolamento a carico dell’imputato o dell’ente
una sanzione amministrativa pecuniaria dal Garante e questa e’ stata
riscossa, la pena e’ diminuita.»;
c) dopo l’articolo 167, sono inseriti i seguenti:
«Art. 167-bis (Comunicazione e diffusione illecita di dati
personali oggetto di trattamento su larga scala). – 1. Salvo che il
fatto costituisca piu’ grave reato, chiunque comunica o diffonde al
fine di trarre profitto per se’ o altri ovvero al fine di arrecare
danno, un archivio automatizzato o una parte sostanziale di esso
contenente dati personali oggetto di trattamento su larga scala, in
violazione degli articoli 2-ter, 2-sexies e 2-octies, e’ punito con
la reclusione da uno a sei anni.
2. Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, chiunque, al
fine trarne profitto per se’ o altri ovvero di arrecare danno,
comunica o diffonde, senza consenso, un archivio automatizzato o una
parte sostanziale di esso contenente dati personali oggetto di
trattamento su larga scala, e’ punito con la reclusione da uno a sei
anni, quando il consenso dell’interessato e’ richiesto per le
operazioni di comunicazione e di diffusione.
3. Per i reati di cui ai commi 1 e 2, si applicano i commi 4, 5 e 6
dell’articolo 167.».
«Art. 167-ter (Acquisizione fraudolenta di dati personali oggetto
di trattamento su larga scala). – 1. Salvo che il fatto costituisca
piu’ grave reato, chiunque, al fine trarne profitto per se’ o altri
ovvero di arrecare danno, acquisisce con mezzi fraudolenti un
archivio automatizzato o una parte sostanziale di esso contenente
dati personali oggetto di trattamento su larga scala e’ punito con la
reclusione da uno a quattro anni.
2. Per il reato di cui al comma 1 si applicano i commi 4, 5 e 6
dell’articolo 167.»;
d) l’articolo 168 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 168 (Falsita’ nelle dichiarazioni al Garante e interruzione
dell’esecuzione dei compiti o dell’esercizio dei poteri del Garante).
– 1. Salvo che il fatto costituisca piu’ grave reato, chiunque, in un
procedimento o nel corso di accertamenti dinanzi al Garante, dichiara
o attesta falsamente notizie o circostanze o produce atti o documenti
falsi, e’ punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
2. Fuori dei casi di cui al comma 1, e’ punito con la reclusione
sino ad un anno chiunque intenzionalmente cagiona un’interruzione o
turba la regolarita’ di un procedimento dinanzi al Garante o degli
accertamenti dallo stesso svolti.»;
e) l’articolo 170 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 170 (Inosservanza di provvedimenti del Garante). – 1.
Chiunque, essendovi tenuto, non osserva il provvedimento adottato dal
Garante ai sensi degli articoli 58, paragrafo 2, lettera f) del
Regolamento, dell’articolo 2-septies, comma 1, nonche’ i
provvedimenti generali di cui all’articolo 21, comma 1, del decreto
legislativo di attuazione dell’articolo 13 della legge 25 ottobre
2017, n. 163 e’ punito con la reclusione da tre mesi a due anni.»;
f) l’articolo 171 e’ sostituito dal seguente:
«Art. 171 (Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a
distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori). – 1. La
violazione delle disposizioni di cui agli articoli 4, comma 1, e 8
della legge 20 maggio 1970, n. 300, e’ punita con le sanzioni di cui
all’articolo 38 della medesima legge.»;
g) all’articolo 172, comma 1, dopo le parole «pubblicazione della
sentenza» sono aggiunte le seguenti: «, ai sensi dell’articolo 36,
secondo e terzo comma, del codice penale».
Art. 16
Modifiche all’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196


1. L’allegato A e’ ridenominato: «Regole deontologiche».
Capo V
Disposizioni processuali

Art. 17
Modifiche al decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150


1. L’articolo 10 del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150,
e’ sostituito dal seguente:
«Art. 10 (Delle controversie in materia di applicazione delle
disposizioni in materia di protezione dei dati personali). – 1. Le
controversie previste dall’articolo 152 del decreto legislativo 30
giugno 2003, n. 196, sono regolate dal rito del lavoro, ove non
diversamente disposto dal presente articolo.
2. Sono competenti, in via alternativa, il tribunale del luogo in
cui il titolare del trattamento risiede o ha sede ovvero il tribunale
del luogo di residenza dell’interessato.
3. Il ricorso avverso i provvedimenti del Garante per la protezione
dei dati personali, ivi compresi quelli emessi a seguito di un
reclamo dell’interessato, e’ proposto, a pena di inammissibilita’,
entro trenta giorni dalla data di comunicazione del provvedimento
ovvero entro sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero.
4. Decorso il termine previsto per la decisione del reclamo
dall’articolo 143, comma 3, del decreto legislativo n. 196 del 2003,
chi vi ha interesse puo’, entro trenta giorni dalla scadenza del
predetto termine, ricorrere al Tribunale competente ai sensi del
presente articolo. La disposizione di cui al primo periodo si applica
anche qualora sia scaduto il termine trimestrale di cui all’articolo
143, comma 3, del decreto legislativo n. 196 del 2003 senza che
l’interessato sia stato informato dello stato del procedimento.
5. L’interessato puo’ dare mandato a un ente del terzo settore
soggetto alla disciplina del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.
117, che sia attivo nel settore della tutela dei diritti e delle
liberta’ degli interessati con riguardo alla protezione dei dati
personali, di esercitare per suo conto l’azione, ferme le
disposizioni in materia di patrocinio previste dal codice di
procedura civile.
6. Il giudice fissa l’udienza di comparizione delle parti con
decreto con il quale assegna al ricorrente il termine perentorio
entro cui notificarlo alle altre parti e al Garante. Tra il giorno
della notificazione e l’udienza di comparizione intercorrono non meno
di trenta giorni.
7. L’efficacia esecutiva del provvedimento impugnato puo’ essere
sospesa secondo quanto previsto dall’articolo 5.
8. Se alla prima udienza il ricorrente non compare senza addurre
alcun legittimo impedimento, il giudice dispone la cancellazione
della causa dal ruolo e dichiara l’estinzione del processo, ponendo a
carico del ricorrente le spese di giudizio.
9. Nei casi in cui non sia parte in giudizio, il Garante puo’
presentare osservazioni, da rendere per iscritto o in udienza, sulla
controversia in corso con riferimento ai profili relativi alla
protezione dei dati personali. Il giudice dispone che sia data
comunicazione al Garante circa la pendenza della controversia,
trasmettendo copia degli atti introduttivi, al fine di consentire
l’eventuale presentazione delle osservazioni.
10. La sentenza che definisce il giudizio non e’ appellabile e puo’
prescrivere le misure necessarie anche in deroga al divieto di cui
all’articolo 4 della legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato E), anche
in relazione all’eventuale atto del soggetto pubblico titolare o
responsabile dei dati, nonche’ il risarcimento del danno.».
Capo VI
Disposizioni transitorie, finali e finanziarie

Art. 18
Definizione agevolata delle violazioni in materia di protezione dei dati personali


1. In deroga all’articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n. 689,
per i procedimenti sanzionatori riguardanti le violazioni di cui agli
articoli 161, 162, 162-bis, 162-ter, 163, 164, 164-bis, comma 2, del
Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e le violazioni delle misure di
cui all’articolo 33 e 162, comma 2-bis, del medesimo Codice, che,
alla data di applicazione del Regolamento, risultino non ancora
definiti con l’adozione dell’ordinanza-ingiunzione, e’ ammesso il
pagamento in misura ridotta di un somma pari a due quinti del minimo
edittale. Fatti salvi i restanti atti del procedimento eventualmente
gia’ adottati, il pagamento potra’ essere effettuato entro novanta
giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
2. Decorsi i termini previsti dal comma 1, l’atto con il quale sono
stati notificati gli estremi della violazione o l’atto di
contestazione immediata di cui all’articolo 14 della legge 24
novembre 1981, n. 689, assumono il valore dell’ordinanza-ingiunzione
di cui all’articolo 18 della predetta legge, senza obbligo di
ulteriore notificazione, sempre che il contravventore non produca
memorie difensive ai sensi del comma 4.
3. Nei casi di cui al comma 2, il contravventore e’ tenuto a
corrispondere gli importi indicati negli atti di cui al primo periodo
del predetto comma entro sessanta giorni dalla scadenza del termine
previsto dal comma 1.
4. Entro il termine di cui al comma 3, il contravventore che non
abbia provveduto al pagamento puo’ produrre nuove memorie difensive.
Il Garante, esaminate tali memorie, dispone l’archiviazione degli
atti comunicandola all’organo che ha redatto il rapporto o, in
alternativa, adotta specifica ordinanza-ingiunzione con la quale
determina la somma dovuta per la violazione e ne ingiunge il
pagamento, insieme con le spese, all’autore della violazione ed alle
persone che vi sono obbligate solidalmente.
5. L’entrata in vigore del presente decreto determina
l’interruzione del termine di prescrizione del diritto a riscuotere
le somme dovute a norma del presente articolo, di cui all’art. 28
della legge 24 novembre 1981, n. 689.

Art. 19
Trattazione di affari pregressi


1. Entro il termine di sessanta giorni dalla data di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell’avviso di cui
al comma 3, i soggetti che dichiarano il loro attuale interesse
possono presentare al Garante per la protezione dei dati personali
motivata richiesta di trattazione dei reclami, delle segnalazioni e
delle richieste di verifica preliminare pervenuti entro la predetta
data.
2. La richiesta di cui al comma 1 non riguarda i reclami e le
segnalazioni di cui si e’ gia’ esaurito l’esame o di cui il Garante
per la protezione dei dati personali ha gia’ esaminato nel corso del
2018 un motivato sollecito o una richiesta di trattazione, o per i
quali il Garante medesimo e’ a conoscenza, anche a seguito di propria
denuncia, che sui fatti oggetto di istanza e’ in corso un
procedimento penale.
3. Entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore del
presente decreto il Garante per la protezione dei dati personali
provvede a dare notizia di quanto previsto dai commi 1 e 2 mediante
avviso pubblicato nel proprio sito istituzionale e trasmesso,
altresi’, all’Ufficio pubblicazioni leggi e decreti del Ministero
della giustizia per la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
4. In caso di mancata presentazione di una richiesta di trattazione
ai sensi del comma 1, e salvo quanto previsto dal comma 2, i relativi
procedimenti di cui al comma 1 sono improcedibili.
5. I ricorsi pervenuti al Garante per la protezione dei dati
personali e non definiti, neppure nelle forme del rigetto tacito,
alla data di applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 sono trattati
come reclami ai sensi dell’articolo 77 del medesimo Regolamento.
Art. 20
Codici di deontologia e di buona condotta vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto


1. Le disposizioni del codice di deontologia e di buona condotta di
cui agli allegati A.5 e A.7 del codice in materia di protezione dei
dati personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003,
continuano a produrre effetti, sino alla definizione della procedura
di approvazione cui alla lettera b), a condizione che si verifichino
congiuntamente le seguenti condizioni:
a) entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente
decreto le associazioni e gli altri organismi rappresentanti le
categorie interessate sottopongano all’approvazione del Garante per
la protezione dei dati personali, a norma dell’articolo 40 del
Regolamento (UE) 2016/679, i codici di condotta elaborati a norma del
paragrafo 2 del predetto articolo;
b) la procedura di approvazione si concluda entro sei mesi dalla
sottoposizione del codice di condotta all’esame del Garante per la
protezione dei dati personali.
2. Il mancato rispetto di uno dei termini di cui al comma 1,
lettere a) e b) comporta la cessazione di efficacia delle
disposizioni del codice di deontologia di cui al primo periodo a
decorrere dalla scadenza del termine violato.
3. Le disposizioni contenute nei codici riportati negli allegati
A.1, A.2, A.3, A.4 e A.6 del codice in materia di protezione dei dati
personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, continuano
a produrre effetti fino alla pubblicazione delle disposizioni ai
sensi del comma 4.
4. Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del
presente decreto, il Garante per la protezione dei dati personali
verifica la conformita’ al Regolamento (UE) 2016/679 delle
disposizioni di cui al comma 3. Le disposizioni ritenute compatibili,
ridenominate regole deontologiche, sono pubblicate nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana e, con decreto del Ministro della
giustizia, sono successivamente riportate nell’allegato A del codice
in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003.
5. Il Garante per la protezione dei dati personali promuove la
revisione delle disposizioni dei codici di cui al comma 3 con le
modalita’ di cui all’articolo 2-quater del codice in materia di
protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo n. 196
del 2003.

Art. 21
Autorizzazioni generali del Garante per la protezione dei dati personali


1. Il Garante per la protezione dei dati personali, con
provvedimento di carattere generale da porre in consultazione
pubblica entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del
presente decreto, individua le prescrizioni contenute nelle
autorizzazioni generali gia’ adottate, relative alle situazioni di
trattamento di cui agli articoli 6, paragrafo 1, lettere c) ed e), 9,
paragrafo 2, lettera b) e 4, nonche’ al Capo IX del regolamento (UE)
2016/679, che risultano compatibili con le disposizioni del medesimo
regolamento e del presente decreto e, ove occorra, provvede al loro
aggiornamento. Il provvedimento di cui al presente comma e’ adottato
entro sessanta giorni dall’esito del procedimento di consultazione
pubblica.
2. Le autorizzazioni generali sottoposte a verifica a norma del
comma 1 che sono state ritenute incompatibili con le disposizioni del
Regolamento (UE) 2016/679 cessano di produrre effetti dal momento
della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del provvedimento di cui al comma 1.
3. Le autorizzazioni generali del Garante per la protezione dei
dati personali adottate prima della data di entrata in vigore del
presente decreto e relative a trattamenti diversi da quelli indicati
al comma 1 cessano di produrre effetti alla predetta data.
4. Sino all’adozione delle regole deontologiche e delle misure di
garanzia di cui agli articoli 2-quater e 2-septies del Codice in
materia di protezione dei dati personali di cui al decreto
legislativo 30 giugno 2003, n. 196 producono effetti, per la
corrispondente categoria di dati e di trattamenti, le autorizzazioni
generali di cui al comma 2 e le pertinenti prescrizioni individuate
con il provvedimento di cui al comma 1.
5. Salvo che il fatto costituisca reato, le violazioni delle
prescrizioni contenute nelle autorizzazioni generali di cui al
presente articolo e nel provvedimento generale di cui al comma 1 sono
soggette alla sanzione amministrativa di cui all’articolo 83,
paragrafo 5, del Regolamento (UE) 2016/679.

Art. 22
Altre disposizioni transitorie e finali


1. Il presente decreto e le disposizioni dell’ordinamento nazionale
si interpretano e si applicano alla luce della disciplina dell’Unione
europea in materia di protezione dei dati personali e assicurano la
libera circolazione dei dati personali tra Stati membri ai sensi
dell’articolo 1, paragrafo 3, del Regolamento (UE) 2016/679.
2. A decorrere dal 25 maggio 2018 le espressioni «dati sensibili» e
«dati giudiziari» utilizzate ai sensi dell’articolo 4, comma 1,
lettere d) ed e), del codice in materia di protezione dei dati
personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, ovunque
ricorrano, si intendono riferite, rispettivamente, alle categorie
particolari di dati di cui all’articolo 9 del Regolamento (UE)
2016/679 e ai dati di cui all’articolo 10 del medesimo regolamento.
3. Sino all’adozione dei corrispondenti provvedimenti generali di
cui all’articolo 2-quinquiesdecies del codice in materia di
protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo n. 196
del 2003, i trattamenti di cui al medesimo articolo, gia’ in corso
alla data di entrata in vigore del presente decreto, possono
proseguire qualora avvengano in base a espresse disposizioni di legge
o regolamento o atti amministrativi generali, ovvero nel caso in cui
siano stati sottoposti a verifica preliminare o autorizzazione del
Garante per la protezione dei dati personali, che abbiano individuato
misure e accorgimenti adeguati a garanzia dell’interessato.
4. A decorrere dal 25 maggio 2018, i provvedimenti del Garante per
la protezione dei dati personali continuano ad applicarsi, in quanto
compatibili con il suddetto regolamento e con le disposizioni del
presente decreto.
5. A decorrere dal 25 maggio 2018, le disposizioni di cui ai commi
1022 e 1023 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 si
applicano esclusivamente ai trattamenti dei dati personali funzionali
all’autorizzazione del cambiamento del nome o del cognome dei
minorenni. Con riferimento a tali trattamenti, il Garante per la
protezione dei dati personali puo’, nei limiti e con le modalita’ di
cui all’articolo 36 del Regolamento (UE) 2016/679, adottare
provvedimenti di carattere generale ai sensi dell’articolo
2-quinquiesdecies. Al fine di semplificare gli oneri amministrativi,
i soggetti che rispettano le misure di sicurezza e gli accorgimenti
prescritti con i provvedimenti di cui al secondo periodo sono
esonerati dall’invio al Garante dell’informativa di cui al citato
comma 1022. In sede di prima applicazione, le suddette informative,
se dovute a norma del terzo periodo, sono inviate entro sessanta
giorni dalla pubblicazione del provvedimento del Garante nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
6. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, i rinvii
alle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati
personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, abrogate
dal presente decreto, contenuti in norme di legge e di regolamento,
si intendono riferiti alle corrispondenti disposizioni del
Regolamento (UE) 2016/679 e a quelle introdotte o modificate dal
presente decreto, in quanto compatibili.
7. All’articolo 1, comma 233, della legge 27 dicembre 2017, n. 205,
dopo le parole «le modalita’ di restituzione» sono inserite le
seguenti: «in forma aggregata».
8. Il registro dei trattamenti di cui all’articolo 37, comma 4, del
codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003, cessa di essere alimentato a far data
dal 25 maggio 2018. Da tale data e fino al 31 dicembre 2019, il
registro resta accessibile a chiunque secondo le modalita’ stabilite
nel suddetto articolo 37, comma 4, del decreto legislativo n. 196 del
2003.
9. Le disposizioni di legge o di regolamento che individuano il
tipo di dati trattabili e le operazioni eseguibili al fine di
autorizzare i trattamenti delle pubbliche amministrazioni per motivi
di interesse pubblico rilevante trovano applicazione anche per i
soggetti privati che trattano i dati per i medesimi motivi.
10. La disposizione di cui all’articolo 160, comma 4, del codice in
materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003, nella parte in cui ha riguardo ai dati
coperti da segreto di Stato, si applica fino alla data di entrata in
vigore della disciplina relativa alle modalita’ di opposizione al
Garante per la protezione dei dati personali del segreto di Stato.
11. Le disposizioni del codice in materia di protezione dei dati
personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, relative al
trattamento di dati genetici, biometrici o relativi alla salute
continuano a trovare applicazione, in quanto compatibili con il
Regolamento (UE) 2016/679, sino all’adozione delle corrispondenti
misure di garanzia di cui all’articolo 2-septies del citato codice,
introdotto dall’articolo 2, comma 1, lett. e) del presente decreto.
12. Sino alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro
della giustizia di cui all’articolo 2-octies, commi 2 e 6, del codice
in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003, da adottarsi entro diciotto mesi dalla
data di entrata in vigore del presente decreto, il trattamento dei
dati di cui all’articolo 10 del Regolamento (UE) 2016/679 e’
consentito quando e’ effettuato in attuazione di protocolli di intesa
per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalita’
organizzata stipulati con il Ministero dell’interno o con le
Prefetture – UTG, previo parere del Garante per la protezione dei
dati personali, che specificano la tipologia dei dati trattati e
delle operazioni eseguibili.
13. Per i primi otto mesi dalla data di entrata in vigore del
presente decreto, il Garante per la protezione dei dati personali
tiene conto, ai fini dell’applicazione delle sanzioni amministrative
e nei limiti in cui risulti compatibile con le disposizioni del
Regolamento (UE) 2016/679, della fase di prima applicazione delle
disposizioni sanzionatorie.
14. All’articolo 1 della legge 11 gennaio 2018, n. 5 sono apportate
le seguenti modificazioni:
a) al comma 9, le parole «di cui all’articolo 162, comma 2-bis»
sono sostituite dalle seguenti: «di cui all’articolo 166, comma 2»;
b) al comma 10, le parole «di cui all’articolo 162, comma
2-quater» sono sostituite dalle seguenti: «di cui all’articolo 166,
comma 2».
15. All’articolo 5-ter, comma 1, lettera c), del decreto
legislativo 14 marzo 2013, n. 33 le parole «di cui all’articolo 162,
comma 2-bis» sono sostituite dalle seguenti: «di cui all’articolo
166, comma 2».


Art. 23
Disposizioni di coordinamento


1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente
decreto:
a) all’articolo 37, comma 2, alinea, del decreto legislativo 18
maggio 2018, n. 51, il riferimento all’articolo 154 del codice in
materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003, si intende effettuato agli articoli 154
e 154-bis del medesimo codice;
b) all’articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 18 maggio
2018, n. 51, il riferimento agli articoli 142 e 143 del codice in
materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003 si intende effettuato agli articoli 141,
142 e 143 del medesimo codice;
c) all’articolo 42 del decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51,
il riferimento all’articolo 165 del codice in materia di protezione
dei dati personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, si
intende effettuato all’articolo 166, comma 7, del medesimo codice;
d) all’articolo 45 del decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51,
il riferimento all’articolo 143, comma 1, lettera c), del codice in
materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003, si intende effettuato all’articolo 58,
paragrafo 2, lettera f), del Regolamento (UE) 2016/679.
Art. 24
Applicabilita’ delle sanzioni amministrative alle violazioni anteriormente commesse


1. Le disposizioni del presente decreto che, mediante abrogazione,
sostituiscono sanzioni penali con le sanzioni amministrative previste
dal Regolamento (UE) 2016/679 si applicano anche alle violazioni
commesse anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto
stesso, sempre che il procedimento penale non sia stato definito con
sentenza o con decreto divenuti irrevocabili.
2. Se i procedimenti penali per i reati depenalizzati dal presente
decreto sono stati definiti, prima della sua entrata in vigore, con
sentenza di condanna o decreto irrevocabili, il giudice
dell’esecuzione revoca la sentenza o il decreto, dichiarando che il
fatto non e’ previsto dalla legge come reato e adotta i provvedimenti
conseguenti. Il giudice dell’esecuzione provvede con l’osservanza
delle disposizioni dell’articolo 667, comma 4, del codice di
procedura penale.
3. Ai fatti commessi prima della data di entrata in vigore del
presente decreto non puo’ essere applicata una sanzione
amministrativa pecuniaria per un importo superiore al massimo della
pena originariamente prevista o inflitta per il reato, tenuto conto
del criterio di ragguaglio di cui all’articolo 135 del codice penale.
A tali fatti non si applicano le sanzioni amministrative accessorie
introdotte dal presente decreto, salvo che le stesse sostituiscano
corrispondenti pene accessorie.
Art. 25
Trasmissione degli atti all’autorita’ amministrativa


1. Nei casi previsti dall’articolo 24, comma 1, l’autorita’
giudiziaria, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del
presente decreto, dispone la trasmissione all’autorita’
amministrativa competente degli atti dei procedimenti penali relativi
ai reati trasformati in illeciti amministrativi, salvo che il reato
risulti prescritto o estinto per altra causa alla medesima data.
2. Se l’azione penale non e’ stata ancora esercitata, la
trasmissione degli atti e’ disposta direttamente dal pubblico
ministero che, in caso di procedimento gia’ iscritto, annota la
trasmissione nel registro delle notizie di reato. Se il reato risulta
estinto per qualsiasi causa, il pubblico ministero richiede
l’archiviazione a norma del codice di procedura penale; la richiesta
ed il decreto del giudice che la accoglie possono avere ad oggetto
anche elenchi cumulativi di procedimenti.
3. Se l’azione penale e’ stata esercitata, il giudice pronuncia, ai
sensi dell’articolo 129 del codice di procedura penale, sentenza
inappellabile perche’ il fatto non e’ previsto dalla legge come
reato, disponendo la trasmissione degli atti a norma del comma 1.
Quando e’ stata pronunciata sentenza di condanna, il giudice
dell’impugnazione, nel dichiarare che il fatto non e’ previsto dalla
legge come reato, decide sull’impugnazione ai soli effetti delle
disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli interessi
civili.
4. L’autorita’ amministrativa notifica gli estremi della violazione
agli interessati residenti nel territorio della Repubblica entro il
termine di novanta giorni e a quelli residenti all’estero entro il
termine di trecentosettanta giorni dalla ricezione degli atti.
5. Entro sessanta giorni dalla notificazione degli estremi della
violazione l’interessato e’ ammesso al pagamento in misura ridotta,
pari alla meta’ della sanzione irrogata, oltre alle spese del
procedimento. Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di
cui all’articolo 16 della legge 24 novembre 1981, n. 689.
6. Il pagamento determina l’estinzione del procedimento.
Art. 26
Disposizioni finanziarie


1. Agli oneri derivanti dall’articolo 18 del presente decreto, pari
ad € 600.000 per ciascuno degli anni dal 2019 al 2021, si provvede
mediante corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui
all’articolo 1, comma 1025, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
2. Dall’attuazione del presente decreto, ad esclusione
dell’articolo 18, non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica. Le amministrazioni interessate provvedono
agli adempimenti previsti con le risorse umane, strumentali e
finanziarie disponibili a legislazione vigente.
3. Il Ministro dell’economia e delle finanze e’ autorizzato ad
apportare le occorrenti variazioni di bilancio.

Art. 27
Abrogazioni


1. Sono abrogati i titoli, capi, sezioni, articoli e allegati del
codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto
legislativo n. 196 del 2003, di seguito elencati:
a) alla parte I:
1) gli articoli 3, 4, 5 e 6;
2) il titolo II, il titolo III, il titolo IV, il titolo V, il
titolo VI e il titolo VII;
b) alla parte II:
1) il capo I del titolo I;
2) i capi III, IV e V del titolo IV;
3) gli articoli 76, 81, 83 e 84;
4) il capo III del titolo V;
5) gli articoli 87, 88 e 89;
6) il capo V del titolo V;
7) gli articoli 91, 94, 95, 98, 112, 117, 118 e 119;
8) i capi II e III del titolo X, il titolo XI e il titolo XIII;
c) alla parte III:
1) la sezione III del capo I del titolo I;
2) gli articoli 161, 162, 162-bis, 162-ter, 163, 164,
164-bis,165 e 169;
3) gli articoli 173, 174, 175, commi 1 e 2, 176, 177, 178 e
179;
4) il capo II del titolo IV;
5) gli articoli 184 e 185;
d) gli allegati B e C.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara’ inserito
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

Dato a Roma, addi’ 10 agosto 2018

MATTARELLA

Conte, Presidente del Consiglio dei
ministri

Savona, Ministro per gli affari
europei

Bonafede, Ministro della giustizia

Bongiorno, Ministro per la pubblica
amministrazione

Moavero Milanesi, Ministro degli
affari esteri e della cooperazione
internazionale

Tria, Ministro dell’economia e
delle finanze

Di Maio, Ministro dello sviluppo
economico

Visto, il Guardasigilli: Bonafede

Geometra Stefano Farina – p.iva 01133310225